Come riciclare una coperta: 10 idee e foto
Dopo il cambio armadio ti sei reso conto di avere qualche vecchia coperta che non può più assolvere al suo scopo? Riciclala! Ecco per te dieci idee con foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Riciclare una coperta: cuccia calda per gli amici a quattro zampe
- 2. Riciclare una coperta: copri asse da stiro
- 3. Riciclare una coperta: presine da cucina
- 4. Riciclare una coperta: para spifferi
- 5. Riciclare una coperta: tendine
- 6. Riciclare una coperta: cuscini da seduta
- 7. Riciclare una coperta: tovaglia da scampagnata
- 8. Riciclare una coperta: stracci acchiappa polvere
- 9. Riciclare una coperta: runner
- 10. Riciclare una coperta: quadro
- Galleria idee e foto per riciclare una coperta
Galleria foto ed immagini
La stagione fredda è ormai arrivata e con essa il cambio stagionale degli armadi. Non sono soltanto gli abiti, a doversi adeguare al calo delle temperature ma anche le coperte, per permetterti di affrontare le notti invernali. Durante il cambio, come succede per gli indumenti, alcuni passano la selezione e vengono disposti ordinatamente nel nostro armadio, pronti per essere indossati. Altri, invece, non la passano, vuoi perché non ci piacciono più, vuoi perché non ci calzano a dovere oppure perché sono vecchi e rovinati.
La stessa identica cosa accade anche per le coperte. Potremmo aver cambiato letto, che ha dimensioni diverse da quello precedente e le vecchie coperte non vanno più bene. Altre volte, le coperte in questione, potrebbero non piacerci più.
Altre ancora, invece, potrebbero essere troppo rovinate per posizionarle sul letto. Se ti dispiace buttarle via e non sono in condizioni adeguate per essere regalate, non ti resta che dare un’occhiata a queste dieci idee di riciclo creativo.
Qualunque sia il materiale in cui sono state realizzate, di lana o di pile, di cotone o trapuntate, le coperte possono essere trasformate in oggetti decorativi, oppure riutilizzate in modo diverso ed originale. Vediamo come.
1. Riciclare una coperta: cuccia calda per gli amici a quattro zampe
Se le coperte sono vecchie ma tengono ancora caldo e assolvono al loro scopo, potranno riscaldare i tuoi amici a quattro zampe, diventando l’imbottitura comoda della loro cuccia. Non ci vuole alcuna manualità per riciclare in questo modo le coperte, cambieranno semplicemente proprietario.
2. Riciclare una coperta: copri asse da stiro
Una vecchia coperta, se adeguatamente cucita e del materiale opportuno, può diventare la fodera del tuo asse da stiro. Se il materiale non ti sembra particolarmente resistente al calore del ferro da stiro, la coperta potrà comunque fungere da imbottitura tra asse da stiro e copertura, per uno stiro più confortevole.
3. Riciclare una coperta: presine da cucina
Non hai tanta manualità con ago e filo ma vuoi comunque recuperare le tue vecchie coperte facendoci qualcosa di utile? Ecco la soluzione: delle presine. Dovrai soltanto tagliarne dei triangoli e rifinirli alla buona.
4. Riciclare una coperta: para spifferi
In inverno, in molte case, soprattutto vecchie, gli spifferi sono un vero dramma. Le coperte vecchie, opportunamente cucite insieme, possono diventare dei para spifferi. Al loro interno, potrai inglobare della gomma piuma, per renderli più efficaci.
5. Riciclare una coperta: tendine
Una coperta leggera può diventare una tendina graziosa per coprire, ad esempio, lo spazio sotto il lavello. Se hai più coperte da assemblare insieme avrai un effetto patchwork, facilmente riproducibile se hai un po’ di manualità con la macchina da cucire.
6. Riciclare una coperta: cuscini da seduta
Con l’imbottitura adeguata, una vecchia coperta diventerà un cuscino da seduta. Anche in questo caso, un insieme di coperte darà vita ad un effetto patchwork unico.
7. Riciclare una coperta: tovaglia da scampagnata
Per le gite fuori porta e i tuoi pic-nic, avrai sicuramente bisogno di una tovaglia da stendere sull’erba per goderti il pranzo all’aria aperta. La tovaglia perfetta da scampagnata può essere realizzata dalla tua vecchia coperta preferita che, automaticamente, vivrà una nuova vita.
8. Riciclare una coperta: stracci acchiappa polvere
Anche in quest’altra opzione di riciclo creativo, non ci vorranno ago e filo. Le coperte vecchie e logore diventeranno degli stracci perfetti per acchiappare la polvere. Pensa soprattutto a quelle in materiali sintetici o microfibra che saranno in grado di pulire alla perfezione.
9. Riciclare una coperta: runner
Se la fantasia delle tue coperte vecchie è piuttosto simile e si adatta bene allo stile della tua casa, puoi cucirle insieme ed ottenere un runner per la tavola da pranzo. In foto, ad esempio, sono state unite coperte dallo stile scozzese, intervallate da un paio di centimetri di ricamo. L’effetto è molto piacevole.
10. Riciclare una coperta: quadro
Se la coperta vecchia, che non puoi più utilizzare come tale, è molto importante affettivamente per te non puoi assolutamente buttarla via. Magari è stata realizzata a mano da un’antenata e con il tempo si è sciupata e rischia di logorarsi ancora di più.
La soluzione c’è: metterla in cornice! Ciò che devi fare è scegliere il pezzo meno rovinato della coperta, procurarti una cornice e procedere. La coperta farà bella mostra di se in un posto strategico e ben in vista della tua casa.
Galleria idee e foto per riciclare una coperta
Ora che hai qualche idea in più su come riciclare vecchie coperte, non ti resta che pensare a come dare nuova vita alle tue. Prima, però, continua ad ispirarti con la nostra galleria di immagini.