Come riciclare un vecchio remo: 10 idee e foto
Ci sono alcuni oggetti che emanano un fascino particolare anche se al di fuori dei nostri interessi, come ad esempio un vecchio remo. Tra mercatini dell’usato e vecchie rimesse è facile trovarli, ma come riciclare un vecchio remo per usarlo in casa? Scopriamolo con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Come riciclare un vecchio remo: l’appendiabiti
- 2. Un divisorio per le stanze
- 3. Con scritte per appenderli in casa
- 4. Una decorazione per lo stile marino
- 5. Come riciclare un vecchio remo: creare un porta foto
- 6. Un divertente bastone per le tende
- 7. Decorare le scale
- 8. La testiera del letto
- 9. La base per una lampada
- 10. Porta lanterna da esterno
- Galleria di idee e foto su come riciclare un vecchio remo
Galleria foto ed immagini
Anche chi non possiede la passione per la nautica non può negare il fascino trasmesso da un vecchio remo: la sua forma, il materiale e la resistenza lo rendono un accessorio intrigante che ci fa subito pensare al mare, alle vacanze e a quei caratteristici ristorantini sulla spiaggia.
Esistono però diverse idee su come riciclare un vecchio remo e renderlo in questo modo parte integrante dell’arredo. Molte di queste soluzioni si prestano per una casa al mare che desideriamo arredare in modo particolare, ma nessuno vieta di utilizzarle anche in città per un look più particolare dell’intera abitazione.
Anche se visto così un vecchio remo sembra non avere tante possibilità, non è difficile inserirlo in diversi ambienti della casa. Possiamo utilizzare molte delle 10 idee e foto che proponiamo di seguito anche per riciclare quel remo di una regata a cui abbiamo partecipato e che non vogliamo dimenticare. Vediamo insieme come fare.
1. Come riciclare un vecchio remo: l’appendiabiti
Che si tratti dell’ingresso di casa o di una qualsiasi altra stanza, un appendiabiti può rivelarsi davvero utile. In questo caso possiamo sfruttare un vecchio remo e renderlo parte del nostro arredo con un utilizzo pratico e versatile.
La sua forma si presta infatti ad essere modificata con solo dei ganci che permettono di riporre al proprio posto cappotti, cappelli e borse senza che questi risultino ingombranti per la stanza.
2. Un divisorio per le stanze
Che sia lo stesso ingresso o un ampio open space, spesso siamo portati a cercare divisori per le nostre stanze. Utilizzando dei vecchi remi è possibile creare un elemento particolare e al tempo stesso efficace. Sarà infatti sufficiente legare tra loro diversi elementi e appenderli al soffitto, la quantità di remi necessari vari in funzione della lunghezza che vogliamo dargli.
Possiamo anche decidere di decorare i remi prima di legarli e renderli in questo modo ancora più adatti all’arredo e allo stile della nostra casa.
3. Con scritte per appenderli in casa
La parte piatta del remo è la più adatta per creare e inventare. Qui, infatti, possiamo trascrivere frasi, che siano motivazionali o di ricordo, e trasformare subito l’intero oggetto in un’opera da appendere a casa.
È una soluzione molto pratica anche per riciclare quel remo spezzato e che può essere riverniciato e riadattato con molta eleganza. Questa decorazione si presta a diversi arredi e non è raro che venga utilizzata anche per occasioni più importanti come ad esempio un compleanno, durante il quale possiamo trascrivere il nome del festeggiato.
4. Una decorazione per lo stile marino
Che si tratti della casa a mare o di quella in città, se scegliamo di arredarla secondo lo stile marino non possiamo che utilizzare un vecchio remo riciclato per decorare. Possiamo infatti dare nuova vita a questo oggetto con una passata di vernice, magari dei colori adatti allo stile, quindi il beige, l’azzurro, il blu e il verde.
Possiamo scegliere di collocare il remo su di un mobile oppure appenderlo alla parete per arricchire questa superficie. Un’idea per chi possiede il camino o un televisore da appoggio è quella di decorare due remi e appenderli ad incrocio sopra questi elementi, come per esempio si faceva con le spade.
5. Come riciclare un vecchio remo: creare un porta foto
Per chi ama avere i propri ricordi stampati su carta, le cornici o gli altri metodi non sono mai sufficienti. Proprio per questo motivo è possibile utilizzare un vecchio remo per questo utilizzo.
Se ne possediamo più di uno possiamo creare una struttura con fili e mollette colorate alle quali appendere le foto più belle. Un’alternativa è quella di usare i ganci a cui appendere le cornici, magari collocandole ad altezze diverse grazie all’utilizzo del lacci.
6. Un divertente bastone per le tende
Le tende sono indispensabili in qualsiasi stanza, garantiscono la privacy ed evitano l’ingresso di fastidiosi raggi del sole. Ma alle volte trovare il bastone giusto, che non sia solo pratico ma anche decorativo, è davvero difficile. In questi casi possiamo sfruttare un vecchio remo e renderlo il bastone che cercavamo.
I più pratici potranno personalizzarlo con una piccola asta sporgente tono su tono che permetta di aprire la tenda. Se invece questa “funzione” non ci interessa e desideriamo che la nostra tenda resti sempre lì al suo posto, sarà sufficiente aggiungere dei ganci a cui appenderla.
7. Decorare le scale
Chi possiede una scala in casa conosce la difficoltà nell’abbellirla. Per quanto impegno ci mettiamo, infatti, appare sempre troppo impersonale, ma grazie all’utilizzo di vecchi remi possiamo renderla unica e speciale.
Possiamo infatti tagliare su misura i remi e colorarli in base alle nostre esigenze, per poi utilizzarli come ringhiera della scala. In questo modo avremo decorato e reso al tempo stesso sicuro quell’elemento indispensabile per la casa su più livelli.
8. La testiera del letto
Un letto particolare e davvero personale è difficile da trovare, ma con dei vecchi remi riciclati possiamo renderlo anche adatto allo stile marino. Questi si prestano infatti ad essere utilizzati come testiera del letto, scegliendo se utilizzarli della colorazione originale oppure dipingerli come più preferiamo.
Si rivela un’idea perfetta per chi possiede maggiore manualità e desidera creare il letto con le proprie mani.
9. La base per una lampada
Collocare una lampada da appoggio in un angolo poco luminoso può aiutare a percepire diversamente la stanza, ma si necessita di quella giusta. Tra le soluzioni di riciclo di vecchi remi quella della creazione di una base per lampade è tra le più pratiche.
La parte larga e piatta si presta infatti come base ideale e, grazie ad un gancio che unisca i vari remi e un paralume indicato per il nostro arredo, il lavoro sarà completato in poco tempo.
10. Porta lanterna da esterno
Anche lo spazio esterno deve essere illuminato e le luci di atmosfera sono perfette per le serate rilassate. Per reggere le lanterne elettriche o quelle che contengono le candele un vecchio remo è ideale.
La sua asta può infatti essere piantata nel terreno del giardino se lo possediamo, o in alternativa di un vaso. Aggiungendo un gancio sulla parte piatta potremmo appendere le nostre lanterne, se invece si tratta di un barattolo riciclato come porta candela procuriamoci cerniere e bulloni.
Galleria di idee e foto su come riciclare un vecchio remo
Il fascino e la versatilità di un vecchio remo ci permettono di sfruttarlo in diversi ambienti della casa. Molte sono infatti le idee di riciclo che si possono adottare, come quelle che abbiamo raccolto in questa galleria di immagini.