Come riciclare i dischi in vinile: 10 idee e foto
Ci hanno fatto emozionare, cantare e ballare, ma ora è arrivato il loro tempo anche se non vogliamo lasciarli andare. Come riciclare i dischi in vinile a cui siamo legati? Quali sono gli usi per i quali possono ancora rivelarsi utili? Lo scopriamo con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Come riciclare i dischi di vinile: un fermalibro
- 2. Portalettere da parete
- 3. Alzatina per gioielli
- 4. Piattini svuotatasche
- 5. Come riciclare i dischi in vinile: porta oggetti da scrivania
- 6. Orologio da parete
- 7. Una tela per un quadro
- 8. Come riciclare i dischi in vinile: una perfetta lampada industrial
- 9. Decorare il tavolino da caffè
- 10. Decorare lo sgabello
- Galleria idee e foto su come riciclare i dischi in vinile
Galleria foto ed immagini
Ricordati da tutti come i famosi “45 giri”, i dischi in vinile sono ormai oggetti da collezione. Antenati dei più piccoli CD-ROM, anche loro ormai sorpassati, sono i custodi dei nostri ricordi più belli, di quella canzone che è stata una colonna sonora.
Sfortunatamente in molti casi, per quanto si sia cercato di conservarli con la massima attenzione, sono oramai inutilizzabili ed è impossibile ascoltare ancora i brani contenuti, ma allo stesso tempo non riusciamo a lasciarli andare all’interno della spazzatura. Possiamo quindi decidere di riciclarli.
Il vinile è un materiale ottimo per diverse idee di fai da te, malleabile ma al tempo stesso resistente e quindi idoneo per diverse opere. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che ci permetteranno di dare nuova vita al vecchio vinile conservando intatti i ricordi che ci legano.
1. Come riciclare i dischi di vinile: un fermalibro
Musica e lettura sono due passioni che vanno a braccetto e che trovano la massima esaltazione nei progetti di fai da te. Un vecchio disco in vinile può infatti rivelarsi davvero utile per chi legge tanto e non sa come mantenere in ordine i libri sulle mensole.
Ammorbidendo una parte del disco e piegandola a 90° è possibile realizzare in poco tempo un originale ferma libro che ci ricorderà sempre di un momento importante della nostra vita o che, in ogni caso, si abbina perfettamente ad uno stile industrial.
2. Portalettere da parete
Quando rientriamo a casa può capitare di trovarsi in mano con diverse cose, tra cui lettere importanti da ricontrollare, magari bollette con scadenze precise. Invece di buttarle nel primo posto libero che troviamo, rischiando così di dimenticarle o perderle, sfruttiamo un vecchio disco in vinile per sistemarle.
Anche in questo caso sarà sufficiente riscaldare la superficie e ripiegare su se stesso un quarto del disco per realizzare una tasca utile per riporre le lettere appena entriamo. Utilizziamo il foro già presente per appenderlo al muro e decoriamo l’ingresso di casa.
3. Alzatina per gioielli
Anche se ci proviamo in tutti i modi a mantenere un ordine, i gioielli restano sempre sparsi sopra i mobili e i comodini, soprattutto quando andiamo di fretta o siamo troppo stanchi per riporli nei cassetti. I dischi in vinile sono ideali per creare un’alzatina all’interno della quale riporre collane, bracciali e altri gioielli.
Riscaldando i bordi diamo ai dischi una forma più concava e sfruttiamo il foro centrale per far passare un’asta. Blocchiamo ogni disco all’altezza che preferiamo aiutandoci con viti e bulloni e il gioco è fatto. Quando togliamo i gioielli poggiamoli nel decoro realizzato per non rischiare di perderli in giro.
4. Piattini svuotatasche
Seguendo lo stesso ragionamento adottato per i piatti dell’alzatina, ma piegando maggiormente i bordi del disco, è possibile realizzare dei comodi piattini svuotatasche. Questi possono essere collocati all’ingresso, nel soggiorno o anche in camera da letto sui comodini per raccogliere il cellulare e altri oggetti.
Per realizzarli in modo semplice e pratico posizioniamo il vinile sul retro di una ciotola o un bicchiere, a seconda della forma che desideriamo dargli, prestando attenzione a collocare la parte centrale del disco perfettamente sulla base. Riscaldiamolo anche con il phon e attendiamo finche non avrà preso la forma desiderata.
5. Come riciclare i dischi in vinile: porta oggetti da scrivania
Tra il cellulare, l’orologio da polso che può risultare fastidioso sulla tastiera e le diverse penne, la scrivania sembra più un campo di battaglia che un luogo di lavoro. Possiamo utilizzare vecchi dischi in vinile per realizzare dei comodi porta oggetti da scrivania.
Possiamo infatti utilizzare un disco come base e con gli altri, piegandoli su se stessi, realizzare pratici porta cellulari o porta penne e, volendo, anche un porta biglietti da visita.
6. Orologio da parete
La forma del disco di vinile si presta perfettamente alla realizzazione di un orologio da parete pratico e anche divertente. Tanti sono i modi in cui possiamo procedere, dal semplice disegnare i numeri sulla circonferenza, fino a creare opere d’arte sulla superficie del disco o intagliandolo.
Inserendo poi nel foro già presente, il meccanismo per orologio che troviamo nei diversi negozi di fai da te e ferramenta, avremo trasformato un semplice disco in un orologio da conservare in casa o regalare a qualche appassionato di musica.
7. Una tela per un quadro
Possiamo liberare la fantasia su un disco in vinile e magari utilizzarlo come tela per i nostri progetti. Per chi è appassionato di arte e disegno, infatti, questi oggetti si rivelano delle basi perfette su cui decorare. Possiamo realizzare disegni veri e propri oppure fantasie astratte e poi appenderle in giro per casa per arricchire le pareti dell’appartamento.
8. Come riciclare i dischi in vinile: una perfetta lampada industrial
I dischi in vinile sono perfetti anche per realizzare lampade da inserire in un ambiente industrial. Possiamo inserire una lampadina lunga tra i fori e distanziare i diversi dischi per realizzare una lampada da appoggio davvero originale. Questo si presta ad essere una decorazione fai da te da regalare a chi da sempre è appassionato di musica.
9. Decorare il tavolino da caffè
Con il tempo la superficie del nostro tavolino da caffè si è ormai rovinata, tra aloni e graffi sembra impossibile recuperarla. Invece di cambiare il modello possiamo utilizzare dei vecchi dischi in vinile per realizzare una nuova superficie.
Incolliamo tra di loro diversi dischi posizionandoli già sulla superficie del tavolino e, quelli che fuoriescono, riscaldiamoli in modo da piegarli a 90° per rendere il progetto più pratico.
10. Decorare lo sgabello
Allo stesso modo, la superficie di uno sgabello può essere arricchita con un disco in vinile e coprire quel graffio o quella macchia che proprio non vuole saperne di andare via. Soprattutto i modelli rotondi, i dischi in vinile sono perfetti come decorazione.
Galleria idee e foto su come riciclare i dischi in vinile
Che si tratti di vecchi dischi conservati o di oggetti acquistati al mercatino dell’usato, i dischi in vinile sono perfetti per decorare casa una volta riciclati. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto più idee e cui ispirarsi.