Terrazzo condominiale: si possono stendere i panni o esiste un divieto?
Si possono stendere i panni sul terrazzo condominiale oppure è vietato? È possibile utilizzare la terrazza del condominio come stenditoio? Scopriamo cosa dice il regolamento condominiale e quali sono i limiti imposti dalle norme del Codice Civile.

Secondo l’art. 1117 del codice civile, il terrazzo condominiale rientra nelle parti comuni così come tetti e lastricati solari. Tutti i condomini possono accedere alla terrazza tramite l’ultimo piano dell’edificio ed è uno spazio comune dove solitamente è possibile fare ciò che si vuole.
Come precisano le norme giuridiche, ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il miglior godimento della cosa.
Stendere i panni è una prassi molto comune, specialmente in estate quando le temperature sono più favorevoli. Ma quando si vive in condominio si possono stendere i panni sul terrazzo? È consentito posizionare gli stendini per il bucato sulla terrazza oppure si rischiano delle sanzioni? Approfondiamo l’argomento e diamo un’occhiata al Codice Civile e alla normativa che disciplina questa materia.
Si possono stendere i panni sul terrazzo condominiale?

Se vi state interrogando sull’ipotesi di stendere il bucato sul terrazzo condominiale, vi servirà consultare il regolamento condominiale che potrebbe contenere alcuni divieti sulla possibilità di posizionare gli stendini sul terrazzo.
Le regole di condominio molto spesso sono più rigide di quanto si possa pensare e potrebbero espressamente vietare di utilizzare il terrazzo condominiale come stenditoio. Se invece non contengono alcun divieto, allora sarà possibile utilizzare lo spazio comune prestando attenzione al rispettare sempre il decoro architettonico dell’edificio di condominio. Chiaramente, come per il balcone anche per il terrazzo bisogna seguire alcune regole come evitare di lasciare che i panni stesi gocciolino sul terrazzo o su balconi sottostanti.
Può, invece, costituire fonte di discussione tra i condomini installare e mantenere fili per stendere il bucato sul terrazzo e la problematica è stata affrontata dalla sentenza della Corte di Appello di Reggio Calabria n. 291 del 12 maggio 2021.
Panni stesi sul terrazzo: regolamenti comunali
Anche se il regolamento condominiale non vieta espressamente di stendere i panni sul terrazzo, ciò non significa che sia realmente consentito utilizzare la terrazza come stenditoio. Infatti, è sempre bene consultare il regolamento della polizia locale del comune dove è ubicato l’edificio. In alcune città, i regolamenti condominiali vietano espressamente di stendere i panni sul terrazzo o perché il palazzo affaccia sulla via pubblica, oppure per rispetto del decoro urbano.
Per decoro urbano si intende un concetto estetico e morale e rappresenta la bellezza dell’habitat cittadino che viene riconosciuto come bene primario della comunità locale. Inoltre, si intende anche la responsabilità dei cittadini nei confronti della collettività.
In altri casi, invece, c’è la possibilità di stendere i panni sul terrazzo del condominio, ma solo in determinare ore del giorno e facendo sempre attenzione a strizzare bene i capi per non farli gocciolare.