Riscaldamento inverno 2023/2024 Lazio: date accensione e gradi consentiti

Autore:
Giulia Belotti

Se abitate nel Lazio e volete scoprire qual è la data a partire dalla quale potete accendere i termosifoni, ecco la normativa 2023/2024.

Riscaldamento inverno 2023/2024 Lazio: date accensione e gradi consentiti
Photo by_ S.Borisov, Shutterstock

Anche nella città Eterna, la più bella d’Italia e quella che ci invidia tutto il mondo è ufficialmente arrivato l’autunno. Nonostante il ricordo del caldo di quest’estate appena conclusa sia ancora vivido nelle menti di tutti i laziali, soprattutto di quelli che per qualsiasi motivo non hanno potuto andare al mare o in montagna a rinfrescarsi, ora è tempo di rispolverare le giacche, le coperte pesanti e di pensare ad accendere il riscaldamento. Attenzione, però, perché non lo si può fare quando si vuole: ecco le regole per il Lazio.

Lazio: ecco quando accendere il riscaldamento

Riscaldamento inverno 2023/2024 Lazio: date accensione e gradi consentiti
Photo by_ Zvone, Shutterstock

Per stabilire le date di accensione del riscaldamento, così come i gradi da mantenere nei diversi ambienti e il limite di ore massimo di accensione, tutta l’Italia è stata divisa in sei zone climatiche, indicate dalle prime sei lettere dell’alfabeto. Si va quindi dalla zona A, che raggruppa le aree più calde della penisola alla zona F, quella invece che identifica le zone più fredde.

Scendendo nel dettaglio, in zona A si può accendere il riscaldamento dal 1° dicembre al 15 marzo e lo si può tenere acceso per massimo 6 ore al giorno. In zona B, invece, dal 1° dicembre al 31 marzo, per un massimo di 8 ore al giorno. La zona C prevede l’accensione dal 15 novembre al 31 marzo, con un limite di 10 ore al giorno. In D, zona nella quale si trova Roma, si accende il riscaldamento dall’8 novembre al 15 aprile, per un massimo di 12 ore al giorno. C’è infine la zona E, che prevede l’accensione dal 15 ottobre al 15 aprile, per un massimo di 14 ore. La zona F, invece, non ha alcuna limitazione. A questa regola generale, che prevede l’accensione dei riscaldamenti in data 8 novembre, si devono aggiungere però dei dettagli e delle precisazioni.

Tutto quello che c’è da sapere per il riscaldamento in Lazio

Riscaldamento inverno 2023/2024 Lazio: date accensione e gradi consentiti
Photo by_ DimaBerlin, Shutterstock

Poiché, come abbiamo detto, Roma è in fascia D, a partire dall’8 novembre in teoria si potranno accendere i riscaldamenti. Con buona probabilità, però, questa data verrà rinviata al 21 novembre per via delle temperature ancora alte: al momento, si è in attesa del provvedimento che annunci questo slittamento in modo ufficiale. Nel caso in cui, però, questo annuncio non venisse fatto, ciò significa che rimane la data prevista dalle regole nazionali formulate per la zona climatica D, quindi l’8 novembre. Oltre alla data, la zona climatica prevede un limite massimo di accensione del riscaldamento di 11 ore al giorno.

Anche Frosinone e Viterbo hanno la maggior parte dei propri comuni inseriti in fascia D o E, per cui potrà accendere il riscaldamento o l’8 novembre o già a partire dal 15 ottobre. Stesso discorso per Latina, città nella quale però ci sono anche molti comuni in fascia C, quindi che dovranno aspettare il 15 novembre per accendere i termosifoni. Nelle zone di Rieti, invece, diversi comuni si trovano in fascia F, quella più fredda, per cui qui si possono accendere i termosifoni quando lo si desidera, senza limiti temporali.