Rent to buy, il contratto perfetto per comprare casa

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Il contratto di Rent to Buy immobiliare, introdotto con il Decreto Sblocca Italia, offre un’opzione interessante per coloro che desiderano acquistare un immobile ma hanno difficoltà ad ottenere un finanziamento. Approfondiamo insieme il funzionamento di questo particolare contratto, le sue caratteristiche, vantaggi e svantaggi, nonché la tassazione correlata.

Rent to buy, il contratto perfetto per comprare casa
Photo by jcomb – Freepik

Il Rent to Buy è una forma contrattuale che combina un contratto di locazione con un preliminare di compravendita immobiliare. Con questo tipo di contratto, il proprietario consegna immediatamente l’immobile al conduttore/futuro acquirente, che paga un canone per un determinato periodo di tempo. Al termine di questo periodo, il conduttore può decidere se acquistare l’immobile, deducendo una parte dei canoni pagati dal prezzo di vendita.

Esso si compone di due fasi distintive. La prima fase riguarda l’acquisizione immediata del godimento dell’immobile attraverso il pagamento del canone. Nella seconda fase, l’eventuale trasferimento di proprietà dell’immobile avviene imputando al prezzo di acquisto una quota dei canoni prestabilita nel contratto. Le parti hanno ampia autonomia negoziale per determinare la durata del contratto e il termine entro il quale il conduttore può acquistare l’immobile.

Come funziona il Rent to Buy per comprare casa?

Rent to buy, il contratto perfetto per comprare casa
Photo by drazen zigic – Freepik

Nel Rent to Buy, il conduttore, nonché futuro acquirente, pagherà un canone che comprende una quota per il godimento dell’immobile e una quota come anticipo sul prezzo di acquisto. Le parti sono libere di stabilire l’entità di queste due quote, ma nel caso in cui l’acquisto non avvenga entro il termine stabilito, la quota imputata al prezzo di acquisto deve essere restituita. In caso di mancato pagamento di un numero minimo di canoni, il contratto può risolversi.

Vantaggi e Svantaggi del Rent to Buy e tassazione

Il Rent to Buy offre vantaggi sia per il compratore che per il venditore. Per il compratore, consente di godere dell’immobile gradualmente e di richiedere un finanziamento di importo inferiore al momento dell’acquisto effettivo. Per il venditore, consente di mantenere la proprietà dell’immobile fino al pagamento completo del prezzo concordato e di percepire un canone mensile. Tuttavia, ci sono anche svantaggi, come la mancanza di tutele locatizie per il compratore e il rischio di mancato pagamento o mancato acquisto dell’immobile.

La tassazione del Rent to Buy dipende da diverse variabili, come la quota del canone relativa al godimento dell’immobile, la quota di anticipo sul prezzo e così via; quello che è certo è che il contratto dovrà essere registrato.

A chi è adatto il contratto Rent to Buy?

Questo contratto particolare sarebbe vantaggioso per diverse categorie di persone. Esso sarebbe consigliata a imprenditori, professionisti autonomi, consulenti e privati cittadini che desiderano salvaguardare i propri interessi e garantire una maggiore sicurezza nelle loro attività commerciali o transazioni personali.

Inoltre, può essere una opzione interessante sia per l’acquisto della prima casa, sia per la compravendita di una seconda casa vacanze. Offre una soluzione flessibile che consente ai potenziali acquirenti di valutare attentamente l’immobile prima di prendere una decisione finale sull’acquisto.

Offrendo la flessibilità di affittare l’immobile per un periodo di tempo concordato, consentirà ai potenziali acquirenti di valutare attentamente le proprie finanze, di pianificare adeguatamente l’acquisto e di assicurarsi di poter gestire il pagamento delle rate nel lungo termine. Ovviamente, con possibilità di sperimentare la casa e l’area circostante prima di impegnarsi completamente. Si avrà modo di verificare se la posizione, le caratteristiche e l’ambiente corrispondono alle aspettative e alle esigenze, nonché altre caratteristiche che deve avere una casa vacanze.