Immobili dello Stato: occasioni low cost di comprarsi un faro od una caserma abbandonata

Autore:
Davide Bernasconi
  • Dott. in Economia e Commercio

Entro il 15 maggio 2023 si possono fare offerte per 16 nuovi immobili che lo Stato intende cedere il prima possibile: l’elenco completo e dove si trovano.

Photo by lumix2004 – Pixabay

Diventare proprietario di un immobile che un tempo era a disposizione di militari, forze dell’Ordine, studenti oppure di un faro, un’abitazione davvero suggestiva dove andare a vivere od intraprendere un’attività commerciale.

Questo oggi è possibile, ma come? Semplice, partecipando al bando istituito dall’Agenzia del Demanio, consultabile online e che offre una serie di edifici, spesso di grandi dimensioni, abbandonate da anni e cadute in disuso.

L’ultimo bando, aperto nel luglio 2022, vedrà scadere i termini per la presentazione delle offerte in busta chiusa il prossimo 15 maggio 2023.

Come detto, l’interesse dello Stato è di concedere una serie di strutture fatiscenti che, mediante l’intervento del privato, potrà cambiare decisamente la loro funzione, valorizzandole mediante l’avvio di attività economiche ed altre come attività sociali, culturali, di tutela ambientale, turismo lento e mobilità dolce.

Tali opportunità, per una sorta di “rinascita” di edifici ed immobili appartenenti allo Stato, rientrano nel progetto Valore Paese Italia, il programma promosso dai seguenti enti:

  • Agenzia del Demanio
  • MiC
  • ENIT
  • Difesa Servizi SpA,

tutti in stretta collaborazione con altri Ministeri e partner istituzionali.

La modalità utilizzata è sempre rigorosamente mediante procedure pubbliche, in modo che i beni possano essere affidati a soggetti adeguati ed in possesso di risorse economiche sufficiente per il recupro completo, rimettendole a nuovo, pur con un cambio di funzione.

Gli immobili sono presenti lungo tutta la Penisola, isole comprese e presentano caratteristiche molto diverse fra loro, oltre all’inserimento in un contesto geografico e culturale assai diverso.

Bando del Demanio: elenco immobili

Photo by Tama66 – Pixabay

Ecco l’elenco degli immobili messi all’asta, con scadenza entro le ore 12.00 del prossimo 15 maggio 2023 per la presentazione delle offerte:

  • Ex Caserma De Amicis a Sulmona in Abruzzo
  • Ex Casa cantoniera a Irsina e Ex Casello ferroviario a Montescaglioso, Basilicata
  • Ex Casa cantoniera ‘Il Colle’ a Terracina, Lazio
  • Ex Poligono di tiro a segno a Piazza Brembana
  • Porzione di un ex deposito militare a Pizzighettone in Lombardia
  • Ex Panificio militare a Casale Monferrato
  • Ex Casa del Fascio a Vinzaglio in Piemonte
  • Torre di Calafuria a Livorno
  • Villa Carducci Pandolfini a Firenze
  • Faro di Capo Comino a Siniscola in Sardegna
  • Ex Istituto di geofisica mineraria
  • Real Casa dei Matti a Palermo
  • Ex Convento di San Vito ad Agrigento
  • Case popolari a Limbadi in Calabria
  • Ex Teatro sociale di Amelia.

Informazioni

Sul sito ufficiale dell’Agenzia del Demanio è possibile avere poi ogni altro chiarimento possibile in merito alla partecipazione. Non mancano comunque altre occasioni di acquisto interessanti, come in particolare gli immobili sottratti alla criminalità organizzata che spesso diventano nuove strutture a disposizioni di giovani e soggetti in stato di abbandono e disagio sociale.

Se però queste occasioni sono fuori dalla vostra portata, per chi intende comprare un immobile, una piccola abitazione od una villa, esiste da qualche anno l’opportunità dell’acquisto di case ad un euro, di cui parliamo in questo nostro articolo.