Dichiarazione del redditi 2023: tutte le scadenze da rispettare
I termini si avvicinano ed è lecito chiederci quali siano i termini per la presentazione della Dichiarazione dei redditi 2023. Ecco tutto quello che non bisogna assolutamente dimenticare per essere sempre in regola con il fisco e con il versamento delle imposte.

Da quando sarà possibile presentare la Dichiarazione dei redditi 2023? L’Agenzia delle Entrate è abbastanza chiara in merito: il modello sarà disponibile, sul sito internet ufficiale, a partire dal prossimo 30 aprile. Manca, quindi, poco meno di un mese al momento in cui sarà possibile accedere alla relativa piattaforma. Nulla di particolarmente diverso, dunque, rispetto agli anni scorsi: adesso, però, abbiamo la data ufficiale in cui tutto sarà messo a nostra disposizione.
La data del 30 aprile, difatti, farà da apripista a quelle che sono altre date da non dimenticare e da non oltrepassare per mantenersi in regola con la Dichiarazione dei redditi e con il Modello Redditi Persone Fisiche. Vediamole nel dettaglio e segnamole sul calendario: ci serviranno indubbiamente!
Dichiarazione dei redditi 2023: tutti i termini da ricordare

La possibilità di accedere al modello per la compilazione della Dichiarazione dei Redditi 2023 partirà dal prossimo 30 aprile. Attenzione alla scadenza da rispettare per la sua presentazione che coincide con la data del 30 settembre 2023. Ricordiamo che nel caso in cui tale giorno dovesse cadere di sabato o festivo, la scadenza utile da ricordare è quella riferita al primo giorno lavorativo successivo. Dal momento che il 30 settembre 2023 sarà proprio un sabato, la scadenza da ricordare sarà quella di lunedì 2 ottobre 2023.
Nel caso in cui dovessimo decidere di presentare la Dichiarazione dei Redditi 2023 presso un CAF o un intermediario abilitato, ne riceveremo una copia accompagnata dal cosiddetto modello 730-3 (il prospetto di liquidazione) in cui troveremo indicati tutti i dati relativi ai rimborsi spettanti e agli importi eventualmente trattenuti. In particolare, le date in cui li riceveremo dipenderanno da quelle in cui abbiamo effettuato la presentazione, ovvero:
- Per le dichiarazioni presentate entro il 31 maggio 2023, la data entro cui riceveremo la documentazione indicata sarà quella del 15 giugno 2023.
- Per le dichiarazioni presentate tra l’1 e il 20 giugno 2023, la riceveremo entro il 29 giugno 2023.
- Per le dichiarazioni presentate tra il 21 giugno e il 15 luglio 2023, la riceveremo entro il 23 luglio 2023.
- Per le dichiarazioni presentate tra il 16 luglio e il 31 agosto, la riceveremo entro il 15 settembre 2023.
- Per le dichiarazioni presentate tra l’1 e il 30 settembre, la riceveremo entro il 30 settembre 2023.
Modello Redditi Persone Fisiche: quali sono le scadenze?
Importantissimo parlare anche del Modello Redditi PF che deve essere presentato sulla base di diverse scadenze, e in particolare:
- dal 2 maggio 2023 al 30 giugno 2023 per tutti coloro che effettueranno la dichiarazione in modo cartaceo avvalendosi degli uffici postali.
- entro il 30 novembre 2023 per tutti coloro che effettueranno la dichiarazione telematicamente o tramite un CAF.
Le rate avranno scadenza differente a seconda che si abbia o meno la partite IVA. Nel primo caso saranno:
- Prima rata: 30 giugno 2023.
- Seconda rata: 17 luglio 2023.
- Terza rata: 21 agosto 2023.
- Quarta rata: 18 settembre 2023.
- Quinta rata: 16 ottobre 2023.
- Sesta rata: 16 novembre 2023.
Per coloro che, invece, non hanno partita IVA, le date da non dimenticare saranno le seguenti:
- Prima rata: 30 giugno 2023.
- Seconda rata: 31 luglio 2023.
- Terza rata: 31 agosto 2023.
- Quarta rata: 2 ottobre 2023.
- Quinta rata: 31 ottobre 2023.
- Sesta rata: 30 novembre 2023.
La documentazione ricevuta va sempre controllata per verificare l’assenza di errori e, successivamente, conservata fino al 31 dicembre 2028 (nel caso ci fossero controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate) insieme a quelli inerenti, ad esempio, tutti i bonus casa per i quali si sono chieste le detrazioni. A questo proposito in questo approfondimento, trovi tutti quelli utilizzabili nell’anno in corso.