È consentito prendere il sole in balcone o terrazza? Attenzione alla multa!
È consentito prendere il sole in balcone o sulla terrazza condominiale? Abbronzarsi sistemando una sdraio nelle parti comuni del condominio o sul balcone non è sempre consentito e le multe potrebbero essere salatissime. Meglio fare attenzione quando si cede alla tentazione di una perfetta tintarella perché si rischia una maxi sanzione da 10mila euro!

Spazi come una terrazza condominiale o un balcone possono diventare il luogo perfetto per rilassarsi e godersi il sole, specialmente con l’arrivo della stagione estiva. Indubbiamente, uno dei vantaggi più importanti di avere uno spazio esterno è che ti permette di prendere il sole, ideale per ottenere la vitamina D che la pelle produce naturalmente quando si espone alla luce solare.
Molti condomini pensano che disporre di un terrazzo o di un balcone offra automaticamente la possibilità di mettersi in costume ed abbronzarsi all’aperto. Ma siamo proprio sicuro che tutto questo sia consentito dalla legge oppure c’è il rischio di imbattersi in sanzioni salate? Facciamo chiarezza analizzando il regolamento del Codice Civile e scopriamo se è legale prendere il sole in terrazza o balcone.
Prendere il sole in balcone o terrazza è legale?

In realtà, chi prende il sole in costume da bagno o in reggiseno fuori in balcone o terrazza, rischia di pagare una multa molto alta poiché potrebbe compiere “Atti contrari alla pubblica decenza“.
Chiunque, in un luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti contrari alla pubblica decenza è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 10.000
è quanto si legge nell‘articolo 726 del Codice penale. Per pubblica decenza si intendono tutti quei comportamenti che seguono le normali regole di ritegno e di convenienza tipiche di un determinato contesto sociale.
Dunque, è sbagliato pensare che a casa propria (compreso balcone o terrazza) si possa fare tutto ciò che si vuole. Anche se si tratta di spazi privati, entra in gioco la questione di decoro pubblico. Inoltre, alcuni regolamenti condominiali sono più rigidi di quanto si possa pensare e potrebbero contenere apposite clausole contenenti limiti per tutti i condomini.
In conclusione, prendere il sole in balcone o terrazza è sempre vietato? La risposta è no, perché basta seguire alcune dritte e nel caso di terrazzo condominiale, consultare le regole di condominio. Se mancano indicazioni precise a riguardo, si consiglia di esporre il problema durante lo svolgimento dell’assemblea di condominio.
Tintarella integrale sul terrazzo di proprietà esclusiva, è legale?
È lecita la tintarella integrale sul terrazzo di proprietà esclusiva? Prima di addentrarci nell’argomento, è bene precisare che per proprietà esclusiva si intende quella di cui può godere solo un singolo condomino. Tuttavia, all’interno della proprietà esclusiva non si è sempre liberi di fare ciò che si preferisce.
Se, ad esempio, la condotta è visibile all’esterno, è prevista la sanzione amministrativa da 5mila a 10mila euro. Questo perché quando il terrazzo o il giardino sono visibili dall’esterno, rientrano nei luoghi “esposti al pubblico” e anche in questo caso si parla di atti contrari alla pubblica decenza.