Ufficiale: novità importanti per Google Home
Grandi novità per gli appassionati di tecnologia e di una casa sempre più smart. Google Home si rinnova e assume una veste inedita arrivando anche su web e su dispositivi Wear OS. Cosa ci aspetta? Scopriamolo!

A Mountain View hanno deciso di stupire i fans di Google Home ridisegnando l’app per permettere personalizzazioni ancora superiori da parte degli utenti e livelli di utilizzo e gestione sempre più semplici e ritagliati sulle esigenze di tutti. Una scelta che Google non ha fatto a caso dal momento che, secondo uno degli ultimi sondaggi fatti da Big G, risulta che nelle famiglie americane, ci sono circa 22 dispositivi connessi per ogni casa. Un aggiornamento e un miglioramento delle prestazioni, quindi, erano davvero inevitabili a questo punto!
La versione beta della nuova applicazione partirà innanzitutto negli USA. Una delle novità è quella di un design a schede in cui raggruppare le varie “informazioni” scegliendo tra i Preferiti, i Dispositivi, le Automazioni, le Attività e le Impostazioni. Tutti i dispositivi connessi saranno gestibili comodamente attraverso una barra mobile mai vista prima e che sarà posizionata nella parte bassa del display del nostro smartphone.
La scheda Automazioni conterrà quelle le app utilizzate più spesso. Questa, in particolare, verrà presto aggiornata in modo da rendere possibile all’utente più esperto di personalizzarne il contenuto a 360 gradi, scegliendo tra una miriade di possibilità. Grazie alla nuova UI, fin da subito, si potranno scorrere gli eventi in verticale, etichettandoli in maniera completamente automatica a seconda che si tratti, ad esempio, di persone, veicoli, animali, città e così via.
Ultima novità? Google è al lavoro per portare Google Home anche su web e, soprattutto, sui dispositivi indossabili con i quali, quindi, saremo presto in grado di impostare la temperatura di casa o accendere e spegnere le luci.