Stufa tirolese contro il caro energia: cucinare e scaldare casa con 2 Euro al giorno
Scaldare casa e cucinare con solamente due Euro al giorno? Sembra una vera e propria utopia, eppure è il costo di un sistema di riscaldamento antico, ma da sempre all’avanguardia. Ecco la stufa tirolese.

La crisi del gas sta mettendo di fronte a scelte ardue in fatto di impianti di riscaldamento. Ci sono varie alternative, tutte con i loro pro e contro. Ma pochi sanno dare un vero e proprio sguardo al passato. Lo sbaglio più grande che abbiamo fato è proprio l’accantonare i metodi di riscaldamento antichi per passare alle caldaie a gas. Solo per la loro facilità di uso e la loro rapida diffusione. Invece, determinati impianti per scaldare le case sono persino considerati oggetti di design. Uno su tutti, la stufa tirolese.
Uno dei pregi della stufa tirolese è il taglio dei costi del consumo di gas. Ma non solo per quanto riguarda i costi di riscaldamento, sia chiaro. Questa stufa, chiamata anche stube, ha la particolarità di essersi evoluta nel tempo, tanto da essere perfettamente integrata con le moderne tecnologie. Il funzionamento è molto semplice ed economico, visto che si tratta di un sistema di accumulo primordiale. La camera di combustione è costituita da materiale refrattario e la stufa è rivestita in ceramica. Si avrà un accumulo di calore grazie al suo combustibile, legna da ardere.
Ma uno dei segreti della stufa tirolese è da trovare nei girofumi. Mediamente, basterebbero due cariche di legna al giorno per riscaldare il sistema, spendendo praticamente 100 Euro all’anno. Consumi della legna molto bassi, calore a irraggiamento, estetica all’avanguardia sono solo alcuni pregi di questa stufa.
QPurtroppo, se dobbiamo trovare un difetto, è che una stufa tirolese può costare dai 6mila Euro per arrivare anche oltre i 20mila Euro. Dipende dal modello e dagli accessori, visto che sulla stube si potrebbe anche cucinare. Collegata all’impianto idraulico del riscaldamento, sarà in grado di produrre acqua calda sanitaria. Quindi si avrà un risparmio nella bolletta del gas, ammortizzando la spesa iniziale nel breve periodo.