Sansevieria: il deumidificatore naturale che non pesa in bolletta
Amanti del green , questa è la pianta che fa al caso vostro! La Sansevieria non è solo estremamente bella da vedere: questa pianta possiede delle qualità forse insospettabili che la rendono una preziosa alleata della casa. Scopriamo insieme per quale motivo un bel vaso di Sansevieria non dovrebbe mai mancare nei nostri appartamenti.

Chi non trova decisamente più bella una stanza con delle note green al suo interno? Piante e fiori, si sa, contribuiscono a dare un aspetto migliore ai nostri interni, diventando quasi dei complementi d’arredo. Scegliere le migliori piante per arricchire bagni, soggiorni, cucine e camere da letto diventa importantissimo, per svariati motivi, non solo estetici.
In molti lo ignorano, ma le piante possono essere dei veri e propri filtri per l’aria che respiriamo. Scopriamo una specie particolarmente affascinante, peculiare per forma e caratteristiche, la Sansevieria. Alcuni si riferiscono a questa pianta utilizzando altri nomi, anche abbastanza evocativi.
Qualcuno la chiama Lingua di suocera, altri ancora Pianta serpente: la ragione sta nel fatto che le sue foglie assumono proprio la forma di una lingua lunga, per nulla pericolosa, tuttavia. Anzi, la Sansevieria ha davvero una marcia in più.
Studi hanno dimostrato quanto sia efficace per deumidificare gli ambienti di casa: questo particolare fa in modo anche che non occorra annaffiarla troppo spesso. Si raccomanda di controllare sempre lo stato di idratazione del terriccio ma, in linea di massima, un’irrigazione a settimana dovrebbe bastare.
Altro pro della Sansevieria è la capacità di eliminare dall’aria che respiriamo sostanze nocive per la nostra salute, presenti nel fumo delle sigarette, nel parquet di casa o, ancora, sprigionate da prodotti per l’igiene personale e delle superfici.
E poi, curarla è davvero semplice, il che ne fa un perfetto candidato per il green decor anche nelle case di tutti coloro che non sentono di avere un gran pollice verde. Un’accortezza da usare ora che è inverno? Tenetela assolutamente lontana da stufe, camini, termosifoni e altre fonti di calore: in pericolo ci sono la bellezza e l’aspetto rigoglioso delle sue foglie tanto caratteristiche.