Risparmio in bolletta, come scegliere le migliori tariffe energia da fonti rinnovabili

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Come scegliere un fornitore luce e gas che utilizza maggiormente le fonti rinnovabili e risparmiare? Se la situazione caro energia sembra leggermente migliorata in fatto di prezzi, sappiamo che l’equilibrio è molto delicato. Per questa ragione, è lecito pensare di cambiare fornitore o addirittura tariffa gas e luce per contenere le spese. Di seguito, ecco come trovare facilmente delle ottime offerte energia green per risparmiare in bolletta senza rimorsi né sprechi di materie prime.

Energia green pianta fiorita e presa elettrica
Colin Behrens / Pixabay

Il mercato energetico è fortemente influenzato dalla situazione geopolitica tra Russia e Ucraina che ancora non accenna a placarsi. I rincari fanno andare i consumatori sulle montagne russe, per questo motivo sempre più persone si affidano alle energie alternative per garantirsi un adeguato approvvigionamento energetico.

Di fatto, le fonti rinnovabili stanno riscuotendo sempre più interesse. Considerate da sempre un mercato di nicchia, recentemente si sono elevate a risorsa fondamentale per una energia green e sostenibile. 

Ed è proprio per questo che noi consumatori possiamo fare la differenza, scegliendo di puntare su aziende e fornitori che al primo posto pongono l’energia rinnovabile allo scopo di contribuire alla costruzione di un futuro più green, oltre che risparmiare su luce e gas in ambito domestico.

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas si sono abbassati recentemente, ma quanto durerà questa tregua? I prossimi mesi sono visti con diffidenza. Di fatto, è un grosso errore rimanere fissi nel mercato tutelato per non avere l’onere di cambiare il proprio contratto di fornitura delle proprie utenze.

Ma lo sapevate che alcuni fornitori nel mercato libero prediligono le fonti rinnovabili e producono energia green permettendo anche di risparmiare in bolletta?

Energia green, trova le migliori offerte del mercato libero

Pannelli solari fotovoltaico
WikimediaImages / Pixabay

Nonostante la scadenza sia stata fissata per il 1 gennaio 2024, i motivi per cui si devono valutare le offerte del mercato libero e dire addio al mercato tutelato sono molteplici e aiutano anche a scegliere il proprio fornitore di luce e gas ideale.

I fornitori che hanno aderito al comparto mercato libero hanno le offerte migliori e basate su fonti di tipo rinnovabile.

L’unica soluzione per trovare la migliore offerta green luce e gas è mettere a confronto le varie tariffe mediante un comparatore. Basta solo inserire alcuni dati direttamente sui portali dedicati o sulle app specifiche per ottenere l’elenco delle migliori promozioni disponibili.

I dati richiesti sono il consumo annuo in kWh e le abitudini di consumo reali in ambito familiare.

Altri dati importanti da conoscere per risparmiare in bolletta

Per andare ancora più in dettaglio e non rischiare di commettere errori, è meglio precisare alcuni dati fondamentali, allo scopo di trovare la tariffazione su misura per le proprie esigenze.

Nello specifico:

  • indicare il numero di componenti del nucleo familiare;
  • la grandezza della casa in mq;
  • gli elettrodomestici usati maggiormente in casa e/o presenti;
  • uso concreto del gas tra acqua calda, cottura e riscaldamento.

Inoltre, è bene far presente anche se i due contratti sono già attivi e se si è già cambiato fornitore in passato. Potrebbe essere il primo passo verso uno stile di vita più ecosostenibile.

Il risparmio sarà garantito se si installeranno in combo anche soluzioni alternative per l’approvvigionamento energetico, ad esempio i pannelli solari liberi con batteria portatile, con tutti i relativi vantaggi spiegati nella nostra guida dettagliata.