Risparmio energia, fai la lavatrice in modo corretto
Caro energia: la lavatrice può far risparmiare notevolmente sulla bolletta dell’energia elettrica, a patto di usarla in modo corretto. Ecco come.

Non si può negare che certi elettrodomestici sono diventati indispensabili nel quotidiano. Uno di questi è la lavatrice, un apparecchio elettrico che lava i nostri vestiti, facendoci risparmiare tempo. Un sondaggio ha stabilito che frigorifero, forno, lavatrice e lavastoviglie sono gli indispensabili da avere in cucina e bagno per quanto riguarda i grandi elettrodomestici. Purtroppo, la lavatrice nonostante ci restituisca capi puliti e disinfettati, è insidiosa per i costi in bolletta. Ma se si sa come usarla, si può avere il bucato pulito e profumato anche risparmiando energia e soldi in bolletta. Questi accorgimenti permetto di risparmiare fino al 30-40% di energia e avere conti meno salati.
Il primo passo è capire che tariffa elettrica si abbia. In alcuni giorni e orari della settimana, per chi ha una tariffa bioraria o multioraria, i costi sono diversi. La fascia F1 ad esempio è la più alta, mentre la tariffa F3 è quella più economica in assoluto e va in vigore nei fine settimana e nei festivi. La fascia F2 è intermedia, ma costa meno dalle 19 alle 8 dei giorni feriali. Una tariffa monoraria non bada a questa variazione di fasce. Poi, bisogna capire se la lavatrice ha una classe energetica adeguata al risparmio. La classe energetica ideale per il basso consumo è tra A e A++ per i modelli nuovi. Però, nell’etichetta della classe energetica si deve vedere il consumo annuo e la classe di appartenenza.
Stabilito quando costa meno utilizzare la lavatrice e la classe energetica, bisogna imparare come usarla. Evitiamo programmi che prevedano il prelavaggio, perché è un programma dove la temperatura dell’acqua diventa elevata . Un trucco è quello di avviare il programma economico, avviarlo per 10 minuti, spegnere e lasciare il bucato 1h in ammollo, per poi riavviare il normale ciclo di lavaggio.
Utilizzate questo grande elettrodomestico a pieno carico, per risparmiare energia elettrica ed acqua. Attenzione: pieno carico non vuol dire sovraccarico: cercate di mantenere spazio sufficiente per far girare i panni nel cestello. In questo modo, l’apparecchio non farà fatica. Effettuare periodicamente le manutenzioni permette di migliorare le prestazioni. Pulite il filtro ogni due mesi e privilegiate i programmi economici. Però ogni tanto va fatto un lavaggio a temperatura alta, per disinfettare l’elettrodomestico e pulirlo anche dall’interno.