Risparmio energetico, scegliete la domotica per i vostri ambienti
01Tramite il vostro apparecchio cellulare o tablet potrete gestire comodamente la vostra casa: dalla cucina al bagno passando per il salone, la domotica riesce in un lavoro che unisce la sicurezza ad una semplicità e comodità che hanno pochi precedenti in passato. Vediamo nello specifico curiosità e informazioni.

Uno degli aspetti più importanti e particolari per la casa è l’illuminazione, oggi attraverso diversi articoli presenti sul mercato di riferimento si può avere un notevole risparmio energetico.
Ma ancora di più si potrà risparmiare se si integrano gli elementi desiderati, insomma se si fa riferimento alla domotica. Si potrà gestire il tutto dal vostro telefono cellulare e sistemare le luci delle stanze a seconda di quelli che sono gusti, idee e stili.
Andiamo in salone, luogo per eccellenza del relax magari per vedere un bel film in tv: in particolare soffermiamoci sul mobile della televisione che negli anni è stato caratterizzato da elementi aggiuntivi che lo hanno reso imprescindibile come il bluetooth insieme ai dispositivi audio.
Con un vostro comando vocale potrete cambiare canale, alzare il volume o regolare colore e nitidezza dell’immagine.
E cosa dire del bagno? Anche questo ambiente della casa si è arricchito di vere e proprie chicche. Pensiamo allo specchio che in molti modelli moderni è presentato con i led per poi vedere una evoluzione verso lo smart mirror: potrete gestirne accensione e intensità delle luci con comandi touch ma anche con quelli vocali.
Incredibile vero? Ma si potrà fare altro, al mattino prima di andare a lavoro o gestire gli impegni privati avrete la possibilità di chiedere e avere risposte su tutti gli argomenti che desiderate.
Domotica, anche una questione di stile

Immancabile poi è la cucina, il luogo del ritrovo familiare e della quotidianità, anche qui la domotica può essere assoluta protagonista. Al giorno d’oggi i modelli di tantissime cucine sono già ideati e realizzati in maniera da ottimizzare i tempi di preparazione, di lavoro, di pulizia e sistemazione finale.
Eppure, si potrà fare ancora di meglio: a molti potrebbe apparire strano ma si potranno integrare tutti i dispositivi, così come per gli altri ambienti, in maniera da poter controllare da remoto, ad esempio, l’accensione del forno con le illuminazioni relative fino alla cappa della quale sceglierete di variare anche la potenza.
Basterà un semplice click, una nota vocale o un comando programmato e tutto ciò che desiderate mettere in funzione si azionerà. Non è magia ma solo frutto dell’innovazione tecnologica sviluppata nella domotica che si presenta anche con uno stile tutto particolare.
Esistono infatti sistemi touch appositi che non sono invadenti, specialmente sotto l’aspetto estetico, che possono essere inseriti o integrati in determinate superfici o anche nei muri. Tutto fa arredo, tutto fa stile, anche la domotica.