Pulizie di inizio anno facili e veloci con questi consigli

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Si sa che ogni inizio di anno nuovo porta grandi cambiamenti, o almeno ci si aspetta rinnovamento e purificazione. E cosa c’è di meglio che iniziare il 2023 con delle pulizie di inizio anno facili e veloci con questi consigli? 

Pulizie di inizio anno facili e veloci con questi consigli
Autore: orzalaga / Pixabay

Per chi segue la filosofia orientale è una prassi, ma il passaggio dal vecchio all’anno nuovo simboleggia purificazione, rinnovamento, cambiamento. Non è che si deve pulire casa proprio il primo dell’anno, ma per iniziare il 2023 col piede giusto è utile seguire piccoli accorgimenti per iniziare ad avere la casa bella in ordine, pulita e igienizzata fino al prossimo anno. Del resto, ci sono vantaggi precisi ovvero un appagamento mentale non indifferente nel vedere la casa sgombra e con solo gli oggetti essenziali. Dall’altro, fa bene allo spirito perchè induce a non acquistare oggetti inutili.

Del resto se hai poco tempo per fare le pulizie è consigliabile crearsi prima un’organizzazione mentale, che può essere proprio riportata su carta creando un piano giornaliero preciso. Si inizia con un decluttering: riorganizzate il tutto classificando gli oggetti per tipologia. Partite dai vestiti e passate a libri, soprammobili, interno dei cassetti e ultimi le foto e i ricordi. Regalate o vendete quello che non usate più o che non vi serve.

Vi accorgerete che anche solo una stanza sarà più ordinata e facile da pulire. Ma lo sporco si può nascondere in angoli impensabili come dietro il divano, dentro la cappa della cucina, sotto l’armadio o sopra i pensili. Usate un detergente neutro e un panno microfibra per pulire il tutto, per la cappa va bene immergere i filtri in acqua calda e sgrassatore, per poi strofinare e lasciar asciugare. E non dimenticatevi di forno, lavatrice, lavastoviglie. 

Arieggiate la casa almeno per un quarto d’ora tutti i giorni. In questo modo si prevengono muffa, macchie di umidità e condensa. Approfittatene per fare una bella pulizia dei vetri approfondita, vedrete che anche se per poco, la luce solare che filtra tra i vetri lindi può scaldare l’ambiente e vi farà consumare meno riscaldamento. Ovviamente, fate le due operazioni spegnendo il termostato per evitare sprechi. E anzi, potete anche approfittare per arieggiare e igienizzare tappeti e materassi spargendo del bicarbonato almeno per 30 minuti, per aspirarlo con un buon aspirapolvere.