Pulizia termosifoni, risparmia tempo col metodo della brocca
Con una semplice brocca si eliminerà ogni traccia di sporco e lanugine da dietro i termosifoni, ecco come fare e cosa usare per avere sempre igiene e aria pulita.

Con le giornate fredde di inverno, non c’è nulla di meglio che avere i termosifoni accesi. Dopo aver chiamato un professionista per testare l’efficienza della caldaia e sfiatare i radiatori, sarebbe anche ora di pulirli. I termosifoni con polvere e lanugine è deleterio per chi vive in piccoli spazi.
Potrebbe provocare irritazioni e problemi respiratori, e non solo a chi è allergico agli acari della polvere. Inoltre, anche l’efficienza dell’apparecchio si perderà. Infatti, si noterà anche un calo di prestazione in quanto non scalderà e soprattutto si sprecherà energia. Volete pagare una bolletta del gas alta senza neanche scaldarvi?
Più facile a dirlo che a farlo: i termosifoni si sa sono difficilissimi da igienizzare a dovere, a causa delle loro intercapedini e ci si impiega una vita per poter lavare tutto. Esiste però un metodo economico, veloce e che permette di eliminare lo sporco nei caloriferi senza dover fare grandi sacrifici.
Prima di tutto, si posiziona una bacinella sotto al termosifone in modo da raccogliere l’acqua. Magari, se avete stracci e asciugamani vecchi, coprite il pavimento per evitare gli schizzi. Non deve essere attaccato il riscaldamento e i radiatori devono essere freddi per attuare il metodo della brocca.
Si prende una brocca e si mescolano delle scaglie di sapone di Marsiglia con acqua calda. Non si dovrà fare altro che versare il composto in ogni fessura e il gioco è fatto. L’acqua sporca colerà nella bacinella e si asciugherà il residuo con dei panni morbidi.
Il termosifone sarà pulitissimo e potrebbe anche deodorare casa di pulito. Sarà sufficiente effettuare questa pulizia profonda una volta al mese, in modo da mantenere i termosifoni efficienti e soprattutto avere la certezza di non respirare sporcizia e polvere.