Prezzo biomasse, comprale nel periodo giusto e risparmia un sacco di soldi!
Il costo del pellet e di conseguenza anche delle altre biomasse energetiche sono in crescita esponenziale, ma invece di aspettare lo sconto perchè non informarsi sul prezzo biomasse comprandole nel periodo giusto? Con questo trucco risparmi un sacco di soldi!

Il motivo per cui il costo di legna, pellet e il prezzo di biomasse energetiche non accenna a diminuire è da ricercarsi nella situazione geopolitica tra Russia e Ucraina. Essi sono entrambi due nazioni che producono molto pellet di legno. Anche le altre biomasse hanno avuto dei rincari, complice anche l’inflazione.
Si prevede che per tutto l’inverno si debba ripiegare su altro, ma i più fortunati sono coloro i quali hanno una stufa o caldaia policombustibile. Ma come aggirare i rincari sul prezzo biomasse? Comprandole nel periodo dell’anno giusto.
In realtà, molti proprietari di questo tipo di riscaldamento stanno cercando biomasse energetiche prodotte nelle vicinanze da dove abitano, visto che è il trasporto ad incidere pesantemente. Si parla del 30% sul costo totale. Trovare dei produttori di biomasse nel raggio di 50 km sarebbe una mossa astuta.
Unitamente, all’acquistare il combustibile nel momento giusto. Ogni biomassa ha la sua stagione, come d’altronde succede per frutta o verdura. E come succede spesso, i piccoli produttori che magari lo vedono come scarto saranno ben lieti di fare un prezzo favorevole. Se è possibile, è da privilegiare l’acquisto diretto, come se andaste dal contadino che vi raccoglie l’insalata direttamente dall’orto.
Le biomasse più utilizzate sono il nocciolino di sansa, i gusci di mandorla, di noci o di nocciole. Pertanto, è bene capire il loro ciclo produttivo. Maggio non va bene per il nocciolino di sansa: la lavorazione delle olive si avrà a fine ottobre e finisce a fine novembre.
Pertanto, a dicembre si avrà disponibilità di questa biomassa. La mandorla viene raccolta in agosto, come noci e nocciole, quindi massimo a settembre. Attenzione, perchè se trovate online disponibilità di questo combustibile green, significa che proviene dalla Tunisia. La raccolta del mais inizia a settembre, pertanto ottobre è il mese ideale. Uguale per il girasole e la canapa, in quanto hanno la raccolta stimata tra agosto e settembre. Applicando il metodo della stagionalità, si può risparmiare fino al 20% rispetto a periodi nei quali queste biomasse sono meno reperibili.