Piastrelle: le incredibili novità che faranno tendenza nel 2023

Autore:
Patrizia Maimone
  • Dott. in Informatica

Le piastrelle sono le protagoniste indiscusse ogni qualvolta decidiamo di rinnovare casa. Il mercato offre, proprio per questo, una vasta gamma di scelte, ispirate a quelle che sono le mode del momento. Proprio in queste ore sono venute alla luce quelle che saranno le principali tendenze in merito per il 2023. Scopriamole!

Piastrelle: le incredibili novità che faranno tendenza nel 2023
Cucina ad angolo

È passato più o meno un secolo dagli anni in cui le piastrelle si affermavano, in tutto il mondo, come elemento tra i più funzionali in assoluto per arredare e ristrutturare casa. Stare al passo con i tempi è fondamentale ed è per questo che anche per questo settore stanno emergendo quelle che saranno le tendenze che contraddistingueranno il prossimo anno, il 2023. Nonostante le novità in vista siano diverse, esiste un unico filo conduttore: il richiamo alla natura che diventa, quindi, protagonista tra le nostre mura domestiche.

Proprio per questo, colore e forma delle piastrelle per il 2023 punteranno alla semplicità naturale. Sì, quindi, alle tonalità neutre, più tenui e che sono in grado di trasmetterci rilassamento. Gres porcellanato o ceramica, vedremo un rifiorire di colori come il terracotta o il crema anche se, a prevalere su tutti gli altri sarà una novità inattesa: il rosa (sempre in toni molto tenui).

Esattamente come per il 2022, le piastrelle del 2023 si baseranno molto sui pattern. Motivi vivaci e di origine popolare avranno come protagonisti, tra gli altri, i fiori e le figure geometriche. Chi può, punterà anche nel 2023 alle piastrelle che richiamano eleganza e raffinatezza. Interessante, inoltre, la tendenza di combinare forme e tonalità forse apparentemente insolite e diverse tra loro per poi scoprire che l’effetto ottenuto è unico nel suo genere.