Nuova frontiera del risparmio energetico: ecco le tegole fotovoltaiche

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Dott. in Giurisprudenza

Il futuro dell’energia domestica? Dopo i rincari degli ultimi mesi, sempre più persone si interessano al fotovoltaico. Grazie a nuove, speciali tegole, l’edilizia diventa smart e il risparmio per l’approvvigionamento energetico promette di farsi interessante.

Nuova frontiera del risparmio energetico: ecco le tegole fotovoltaiche
Tegole fotovoltaiche

Le fonti rinnovabili stanno catturando l’attenzione dei consumatori e delle loro famiglie, alla ricerca del risparmio, specie dopo i rincari delle ultime settimane.

Il fotovoltaico è uno dei sistemi più apprezzati: i pannelli che catturano e trasformano i raggi del sole in energia non sono di certo una novità. Specialmente dopo l’avvento di quelli plug & play, con costi contenuti e semplici da installare.

La nuova frontiera dell’edilizia smart è rappresentata dalle tegole fotovoltaiche.

Si tratta di dispositivi esteticamente del tutto simili alle tegole comuni: vanno montate sul tetto dell’abitazione, concentrate in un punto o sull’intera superficie. Una parte è in ceramica, simil cotto o in versione materiale plastico, l’altra è costituita dalla cella fotovoltaica.

Le tegole sono montate e collegate fra loro: l’energia raccolta viene convogliata  all’interno di un accumulatore di energia, che servirà all’approvvigionamento elettrico dell’abitazione.

Ci sono alcuni requisiti che il tetto dell’abitazione deve avere per poter accogliere delle tegole di questo tipo: in primis, la sua inclinazione, che dovrà essere compresa fa i 5 e i 60 gradi. Ovviamente, occorrerà anche una buona esposizione ai raggi solari.

Va poi tenuto conto della qualità del prodotto: il mercato offre diverse alternative, con prezzi che vanno dai 50 ai 100 € ad elemento.

L’installazione non può essere fatta da soli e sarà necessario, perciò, rivolgersi a dei professionisti: improvvisare potrebbe compromettere la funzionalità effettiva dell’impianto.

Quante tegole servono per soddisfare il fabbisogno energetico di una famiglia media di 4/5 persone? Secondo le stime degli esperti, per un nucleo medio occorrerebbero dalle 50 alle 60 tegole.