Non hai spazio per l’albero di Natale in casa? Ecco quelli alternativi per il 2022!

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Presto è Natale e non tutti si possono permettere di decorare casa con il classico abete natalizio: quali sono le alternative 2022 all’albero di Natale o come inserirlo nell’ambiente casalingo, trovando il suo posto anche in spazi ristretti.

Non hai spazio per l’albero di Natale in casa ? Ecco quelli alternativi per il 2022!
albero di Natale da parete

Natale significa anche abete natalizio. Poco importa se si amano alla follia gli alberi di Natale grandi o piccini. L’importante è saperlo adeguare alla proporzione dell’ambiente in cui andrà collocato. Purtroppo però bisogna considerare anche coloro che non trovano lo spazio adeguato.

Ecco perché sono costretti a rinunciare a questo preziosissimo simbolo del Natale. Ogni albero, anche quello di dimensioni ridotte, sarà capace di portare un po’ di allegria e calore, questo non va sottovalutato!

Meno male che ci sono delle soluzioni alternative per chi ha davvero gli spazi ridotti nella propria casa, Non faranno rimpiangere l’albero di Natale classico, verde, fresco o innevato. Scegliere anche un piccolo abete da posizionare in un luogo poco sfruttato. 

Come un angolo in zona termosifone o sopra la finestra sarà il primo passo. Trovato lo spazio, ecco che bisogna decidere anche lo stile. Il suggerimento è avvicinarsi a quello della stanza.

Ad esempio, se ci sono presenti tanti mobili in legno, meglio optare per uno dai toni naturali, se invece il bianco fa da padrone, meglio optare per un effetto innevato. Gli alberi slim sono ideali per chi vorrebbe la maestosità ma ha poco spazio.

Il segreto è non avere paura di osare e anzi, sfruttare ogni spazio disponibile. Ad esempio, quello a disposizione sul balcone. Si dovranno acquistare delle luci e delle decorazioni adeguate al clima rigido dell’outdoor. Se si hanno gatti e bambini, le alternative sono molteplici.

Si può adottare la soluzione di un abete natalizio appeso alla parete o un albero da soffitto, magari a testa in giù. Entrambi sono dei modi originali per accogliere il Natale.

Infine, ricordate sempre che poco importa dove vivete e soprattutto come decorate casa: quello che conta veramente è l0 spirito e l’armonia presenti nel proprio cuore. Pertanto, impegnatevi a decorare casa per Natale con alternative salvaspazio che stimolino la voglia di stare insieme e festeggiare!