Netflix blocca le condivisioni: cattive notizie per gli utenti
Cattive notizie in arrivo per gli appassionati di Netflix, il colosso dello streaming ha bloccato la condivisione delle password per gli utenti al di fuori del nucleo domestico. Ecco le nuove regole da seguire e quanto pagare per ogni profilo extra. Le ultime novità.

Il tanto temuto blocco da parte di Netflix è arrivato: anche in Italia scatta lo stop alle condivisioni delle password con la sola possibilità di acquistare abbonamenti aggiuntivi per altre persone. L’aggiornamento del colosso dello streaming riguarda la possibilità di condividere l’account Netflix al di fuori del proprio nucleo domestico.
L’account Netflix è destinato a un unico nucleo domestico, ovvero a te e a chi vive con te. Tutte le persone che fanno parte del tuo nucleo domestico possono guardare Netflix dove desiderano (a casa, in movimento, in vacanza) e usufruire di nuove funzionalità come Trasferisci profilo e Gestisci accessi e dispositivi
come dichiarato nel comunicato ufficiale.
Vediamo quali alternative restano per gli utenti extra dopo che Netflix ha proibito la condivisione dell‘account con persone che non vivono insieme.
Stretta Netflix, addio condivisione degli account

Come anticipato, dal 2023 Netflix dice basta allo sharing con l’obiettivo di generare nuovi abbonamenti. Tutti gli utenti, infatti, stanno ricevendo via e-mail la comunicazione dalla piattaforma di streaming contenente il nuovo aggiornamento. In sostanza, solo le persone che appartengono allo stesso nucleo domestico possono utilizzare un unico account Netflix e usufruire di nuove funzionalità come Trasferisci profilo e Gestisci accessi e dispositivi.
Gli utenti extra, invece, potranno scegliere tra due opzioni:
- Trasferisci un profilo: chiunque utilizza l’account può trasferire il proprio profilo su un nuovo abbonamento
- Acquista un utente extra: è possibile condividere l’account Netflix con persone che non fanno parte del nucleo domestico al costo aggiuntivo di 4,99€/mese.
La possibilità di acquistare un utente extra non è attualmente disponibile per gli abbonati che pagano attraverso i partner Netflix.
Cos’è un Nucleo domestico Netflix
Per nucleo domestico Netflix si intende l’insieme dei dispositivi connessi a Internet nel luogo principale da cui un abbonato guarda Netflix. Il nucleo domestico Netflix viene impostato da una TV e gli altri dispositivi che utilizzano lo stesso account devono connettersi alla stessa linea Internet di questa TV per appartenere automaticamente al nucleo domestico Netflix. Se l’utente non imposta il nucleo domestico Netflix, sarà la piattaforma ad impostarlo in base all’indirizzo IP, agli ID dei dispositivi e all’attività dell’account.
È doveroso precisare che ogni 31 giorni ci si deve connettere all’indirizzo IP principale associato all’account Netflix.
Utilizziamo informazioni quali indirizzi IP, ID dei dispositivi e attività dell’account per determinare se un dispositivo che ha effettuato l’accesso al tuo account appartiene al tuo nucleo domestico Netflix. Non raccogliamo dati GPS per tentare di determinare la posizione fisica precisa dei dispositivi
spiega la società. In conclusione, gli amici e parenti che in passato condividevano la stessa password tra di loro, possono dire addio a questa possibilità e dovranno munirsi di un nuovo account Netflix verso il quale si potrà trasferire il proprio profilo.