Natale 2022 con il tuo pet senza pensieri, come salvare arredo e addobbi

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Tutto è pronto per fare finalmente festa a Natale e a Capodanno, ma se per noi esseri umani è un momento particolarmente bello, per i nostri piccoli amici animali sarà un periodo ricco di novità, ma anche di pericoli. Alimenti tossici, stress e soprattutto nuove decorazioni e allestimenti che possono diventare anche delle trappole mortali per i nostri Bau e Micio, Ecco come vivere il Natale 2022 con il tuo pet senza pensieri e come salvare arredo e addobbi dagli assalti di Fufi e Fido. 

Natale 2022 con il tuo pet senza pensieri, come salvare arredo e addobbi
Natale 2022 con cane e gatto vestiti da Babbo Natale e renna

Volete trascorrere le feste di Natale con il vostro cane o il vostro gatto senza problemi? In primis, dovete dimenticarvi l’albero di Natale in mezzo alla sala. Pensate come il vostro animaletto e trovate il posto più scomodo in cui non si rifarebbe mai le unghie o un gioco.

Sostanzialmente, l’addobbo non causa problemi, basta che sia stabile e che non cada addosso ai nostri piccoli amici. Sono le decorazioni natalizie che possono diventare pericolose. Prediligete quelle in materiali morbidi come la lana o all’uncinetto invece del vetro o della plastica.

Attenzione alle luci e alle ghirlande, oltre che alle decorazioni commestibili fatte di biscotti e cioccolato. Se vengono ingerite, possono provocare occlusioni e intossicazioni gravi. Bandita anche la neve finta, onde evitare rischi.

Stella di Natale, agrifogli e soprattutto il vischio con le sue bacche sono tossiche per cani e gatti. Potete tenerle a patto che non le raggiungano per prevenire una visita urgente dal veterinario. Inoltre, durante il pranzo o la cena di Natale, non fatevi intenerire.

Cercate di impedire loro di salire sulla tavola appositamente imbandita per l’occasione. Trovate un angolo tranquillo per loro con acqua e cibo, prendete dei croccantini o degli snack particolarmente golosi e dateli quelli, saranno molto felici.

La gestione dello stress deve essere fondamentale. Il rumore dei festeggiamenti natalizi potrebbe essere deleterio per Fido e Fufi. Preparate un angolo calmo in cui il cane o il gatto si possa rifugiare e cercate di arginare l’entusiasmo dei bambini.

Un interesse intenso e il rumore possono causare nell’animale comportamenti aggressivi, iperattività e aspersione delle urine sul letto o in giro per casa. Supervisionate e se è il caso, interrompete i giochi se non volete che distruggano il divano o che facciano la pipì sul costoso tappeto.

Infine, attenzione a scartare i regali o alla fase impacchettamento: i nastri sono una tentazione troppo forte per i gatti e anche i cani vengono attirati dai bagliori. Possono inavvertitamente ingerire qualcosa o ferirsi, quindi meglio fare attenzione.

I rischi ci sono, ma passare le feste con i nostri amici animali sarà piacevole e più facile con questi consigli.