Macchie di muschio su pareti e pavimenti: le rimuovi da solo con questi ingredienti
Avete una bella villetta appena fuori città, o magari una casa in campagna, ma un problema mette a rischio la bellezza e l’aspetto di pareti e superfici varie, interne o esterne. Se il muschio e le sue macchie vi spaventano, ecco un paio di dritte green per risolvere questo inconveniente. Bata inestetismi, danni strutturali e potenziali pericoli per la salute: si procede così.

I fortunati possessori di abitazioni in campagna forse lo sanno già quanto importante sia tenere alla larga il muschio dalle proprie case. Per non parlare di quanti vivono in zone particolarmente umide, in cui questa specie vegetale, seppur bella, purtroppo prolifera dove non dovrebbe.
Facile infatti che, piuttosto che rimanere un elemento per il presepe o per avveniristiche decorazioni murarie, il muschio si trasformi in una minaccia per l’estetica, oltre che per la salubrità degli ambienti. A lungo andare, se non controllato, potrebbe portare a veri e propri danni strutturali all’edificio.
Correre ai ripari diventa, per tali motivi, davvero fondamentale. Scopriamo insieme un paio di ingredienti, di sicuro già presenti in dispensa, con cui provare ad arginare il problema, eliminando anche sgradevoli aloni da pavimenti e muri.
I migliori prodotti casalinghi per agire contro il muschio sono il bicarbonato di sodio e il limone: comunissimi, costo basso, facili da adoperare. Per un effetto altrettanto incisivo, si consiglia anche di prendere in considerazione il sapone di Marsiglia: mixato con acqua e bicarbonato e lasciato agire per un giorno, pulisce e disinfetta la superficie trattata.
Prevenire, però, è meglio che curare, questo è poco ma sicuro. Ecco perché, se temete la formazione di muschio su una superficie specifica, nel vialetto di casa o sulle mura, sarebbe opportuno ricorrere a pitture idrorepellenti. Queste terranno via l’umidità dal punto in cui le si stende. Un’ottima idea è anche lavorare di idropulitrice.
La formazione del muschio sottende un problema di umidità dell’edificio che spesso si manifesta anche internamente, dove si verificano i danni peggiori. Essendo l’umidità in casa un problema molto diffuso, molti si trovano a dover intervenire periodicamente sulle macchie senza ottenere risultati definitivi. Eppure esistono dei metodi efficaci per togliere l’umidità in casa in base al tipo di problema: evitare il ristagno dell’acqua, far arieggiare ed evitare di asciugare il bucato in casa sono solo alcune delle soluzioni su cui concentrarsi per evitare il problema alla radice.