LEGO stupisce tutti: Diventa arredamento e lancia la sua linea di complementi d’arredo!

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

Chi non li ha conosciuti, non ha vissuto un’infanzia felice, qualcuno direbbe ed ora gli iconici set LEGO sono diventati a grandezza reale e possono essere utilizzati come pratici contenitori, portavivande, lampade e addirittura con i mattoncini giganti si possono costruire tavoli e mobili.

LEGO: le costruzioni che diventano complementi d’arredo

Chi l’avrebbe mai detto che il magico mondo dei LEGO con cui ci si divertiva a costruire ed inventare storie o che avete, almeno una volta, regalato ai vostri figli sarebbe diventato a misura d’uomo. Ebbene le famose costruzioni sono tornate alla ribalta negli ultimi tempi proprio perché permettono di costruire mobili come tavolini e contenitori particolari.

Non più qualcosa per soli bambini, bensì un pezzo di design che non può mancare in una casa arredata in stile moderno o contemporaneo.

Su Amazon è disponibile il contenitore versione Light Blue in promozione a 24,86€ super capiente dove conservare giochi per bambini ma anche documenti e libri, un vero must per gli amanti del mitico marchio di costruzioni. E’ possibile impilarne uno sull’altro per ottenere una comoda ed originale struttura contenitore per tenere sempre tutto in ordine.

Le dimensioni perfette allo scopo sono 250x250x180 mm, resistente e facile da pulire è realizzato con gli stessi materiali delle vere e proprie costruzioni.

Sempre su Amazon sono in vendita dei set appositi per costruire oggetti e decorazioni per la casa come bouquet di fiori, quadri, contenitori portavivande, lampade mattone, sveglie luminose e persino decorazioni per l’albero di Natale.