Le decorazioni natalizie con lo stile di una volta: è uncinetto mania!

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Dott. in Giurisprudenza

Quanto sono affascinanti alcuni oggetti del passato? Direttamente dai bauli delle nonne, tornano a fare bella mostra di sé i centrini all’uncinetto: un arte antica, fatta di pazienza e dedizione, che conferirà un tocco speciale alle case di Natale.

Le decorazioni natalizie con lo stile di una volta: è uncinetto mania!
Centrino all’uncinetto nei tipici colori natalizi.

Guardando uno dei classici lavori all’uncinetto di una volta, è quasi impossibile non fare un tuffo nel passato. Un passatempo che sta tornando di moda, dopo essere stato per anni motivo di vanto e di orgoglio per intere generazioni.

Un’attività in cui molte delle nostre mamme e nonne eccellono o eccellevano, per questo Natale torna alla ribalta, imponendosi per le decorazioni e i particolari romantici di questa festa. Se siete in grado voi stessi di lavorare il cotone all’uncinetto, il gioco è fatto.

Nei giorni che vi separano al Natale, siete ancora in tempo per preparare dei deliziosi mini centrini bianchi, da appendere all’albero come se fossero fiocchi di neve.

Quelli che non sono capaci, invece, potrebbero provare a seguire un tutorial video, oppure cercare quelli già belli e fatti nei bauli del corredo. 

La tendenza del Natale 2022 vede un generoso impiego di questi accessori sia per i particolari della tavola per i vari cenoni sia per le piccole decorazioni dell’albero.

E se proprio il tempo, e la tecnica, fossero zero? L’alternativa è la carta: con dei dischi di comunissima carta, bianca o colorata, ritagliate bordi e contorni come fossero un centrino. Fate passare al centro dei dischi, di dimensioni differenti, uno spiedino di legno; modellate, ripiegandola, la carta ritagliata.

Quello che otterrete è un simpatico alberello di Natale fatto di finto merletto: un’idea DIY semplice e velocissima da realizzare, per le decorazioni dell’ultimo secondo, se siete a corto di tempo e inventiva.