Lavatrice e risparmio in bolletta: ecco il tasto che non devi mai premere!
Usare nella stessa frase lavatrice e risparmio in bolletta sembra un ossimoro, eppure in qualche modo è possibile. Il responsabile del consumo così alto di questo elettrodomestico è un tasto che, se non utilizzato, ti permetterà di evitare spese eccessive. Quale? Scopriamolo insieme.

Sono ormai mesi che non si fa altro che parlare dell’aumento delle bollette e dei metodi alternativi per risparmiare. Che si tratti di acqua, luce o gas il concetto è sempre lo stesso e in poco tempo le abitudini quotidiane sono variate per evitare di ritrovarsi con bollette troppo salate.
Se a qualcosa possiamo rinunciare, come per esempio uno spremiagrumi elettrico per preparare la nostra premuta di arancia, altri elettrodomestici sono vitali all’interno della casa.
È il caso della lavatrice, sempre più utilizzata anche in inverno quando i panni si asciugano più lentamente. Proprio questo elettrodomestico è il responsabile principale degli elevati consumi, causa della necessità di dividere i panni per non rovinarli.
Ma è possibile unire i concetti di lavatrice e risparmio in bolletta? Forse sì.
Lavatrice e risparmio in bolletta: il consiglio che cambierà la vita

Se usata nel modo sbagliato la lavatrice può essere la principale causa della bolletta salata. Sono tanti i trucchi per evitare di consumare, come ad esempio controllare le fasce orarie migliori per azionarla. Eppure uno più di tutti permette di risparmiare.
Quando laviamo il nostro bucato siamo soliti azionare il prelavaggio, funzione molto utile per rimuovere le macchie più insistenti. Durante questa funzione la lavatrice non fa altro che lasciare in ammollo il bucato presente, ma al tempo stesso preserva la temperatura dell’acqua e continua a consumare corrente.
Si tratta di un passaggio che puoi evitare cambiando la funzione o semplicemente assicurandoti che il tasto sia spento, come nel caso delle lavatrici più moderne. Questo ti permetterà di risparmiare in modo notevole non solo sull’energia, ma anche sulla spesa dell’acqua.
Se ti trovi ad affrontare macchie insistenti è preferibile effettuare il prelavaggio a mano con l’aiuto di una bacinella, utilizzando il metodo adatto in base alla macchia e al tessuto da trattare. In seguito continua con il normale lavaggio in lavatrice.
Cosa fare per risparmiare con la lavatrice

Eliminare il prelavaggio è già un passo importante per far coincidere i concetti di lavatrice e risparmio in bolletta. Se poi, come abbiamo consigliato, presti attenzione anche alle fasce orarie nelle quali attivare la stessa sei a buon punto.
Ci sono però altri consigli che puoi attuare per risparmiare durante il lavaggio:
- imposta la giusta temperatura: già 30° C sono sufficienti per lavare bene e preservare le fibre dei tessuti;
- fai la lavatrice a pieno carico: in questo modo ottimizzi i consumi di acqua e corrente;
- dosa bene il detersivo: se troppo dovrai fare un altro lavaggio consumando altra corrente.