La tavola di Natale in stile retrò e il cenone conquista tutti

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Dott. in Giurisprudenza

State cercando l’idea vincente per apparecchiare la tavola delle feste? Volete qualche consiglio su come allestire la mise en place più bella di questo Natale? La proposta top del 2022 ha il sapore romantico dello stile retrò, con richiami al passato per stoviglie, bicchieri e decorazioni… Magari anche nel menù da proporre agli invitati!

La tavola di Natale in stile retrò e il cenone conquista tutti
Tavola allestita per il pranzo di Natale in stile retrò

Se siete alla ricerca di idee ed ispirazioni per i vari pranzi e cenoni delle feste, ormai alle porte, abbiamo quello che fa al caso vostro. Il trend più quotato per questo Natale sembrerebbe proprio essere quello che si rifà al passato e al suo mood romantico ed autentico.

Il che vuol dire selezionare con cura tutti gli elementi della mise en place, dalla tovaglia per apparecchiare, al servizio di piatti scelto, passando per menù e decorazioni…

Rispettando attentamente il filone vintage! Partendo dalle basi, i tessili della tradizione, che potrebbero tranquillamente essere tovaglie e tovaglioli pescati dal baule della nonna.

La qualità dei filati di una volta e il gusto per alcune particolari decorazioni, semplici e tradizionali: anche i colori restano fedeli alla tradizione, niente di meglio perciò del bianco, del rosso e del verde.

Anche per quanto riguarda piatti, bicchieri e posate potrete rispolverare i servizi buoni classici dei corredi: l’elegante semplicità delle linee del passato, banditi colori sgargianti e materiali moderni dalla tavola del Natale vintage.

Soprattutto per quanto riguarda calici e bicchieri da portare a tavola, niente vetro colorato. E per quanto riguarda segna posto, centrotavola e decorazioni varie?

Abbiamo dato un’occhiata alle mise en place in stile retrò più belle in giro sul web e quello che appare chiaro è che si tende a prediligere decori naturali e rustici, con elementi genuini recuperati dal sottobosco.

Pigne, bacche, ramoscelli di abete e foglie secche, accompagnati da qualche candela.

Potreste realizzare un runner tutto green con romantici punti luce per ciascun commensale, oppure una composizione centrale. Servitevi, magari, di un vassoio o di un vaso di cristallo, come quelli che si usavano una volta.

Anche per il menù, per questo Natale dal sapore retrò, la tendenza è rispettare le tradizioni di una volta. In base alla vostra Regione di appartenenza, quest’anno riproponete i piatti tipici, quelli che fanno tornare in mente i cenoni dell’infanzia.

Prediligete prodotti a km 0 nella scelta sia degli ingredienti sia dei vini con cui brindare.