La cucina del 2023: fra risparmio e stile, consigli per arredare
Alla ricerca di idee per il restyling della vostra cucina in vista del prossimo anno? Il 2023 sarà all’insegna della tecnologia smart e della funzionalità, senza rinunciare allo stile: scopri i più belli in questo articolo.

Un ricorso sempre più abbondante alla domotica e alle funzionalità della casa del futuro: sappiamo che le nuove tecnologie, oltre che comode, portano anche un buon risparmio in bolletta. Ma non solo: la cucina del 2023, oltre che pratica, dovrà anche avere stile ed eleganza. In questo ambiente di casa, in molti trascorrono gran parte del proprio tempo casalingo, cucinando e stando in compagnia di amici e familiari. Logico e giusto volerlo rendere perfetto e in linea con i trend del prossimo anno.
Ma quali stili, colori e temi saranno più in voga a partire da Gennaio? Innanzitutto, le nuances: la maggior parte delle proposte in anteprima per l’anno prossimo vede una predominanza di tonalità neutre.
Bianco, grigio, tortora e antracite, abbinati a stili lineari, saranno i grandi classici su cui puntare anche l’anno prossimo. Fra le nuove idee da valutare, le più interessanti sono l’oro, con i suoi preziosi motivi, e il verde bottiglia, una sfumatura intensa, adatta per una cucina in chiave rustica.
Torneranno a mettersi in bella mostra sulle pareti i rivestimenti effetto mosaico. L’ideale per l’angolo fuochi o per una decorazione strategica intorno ai pensili, anche originali e insoliti nelle colorazioni.
Lampadari dal design particolare in ambientazioni minimaliste, per una cucina dove il massimo risalto viene dato alla tecnologia: un punto luce estroso arreda come pochi altri elementi. Altro asso da giocare in caso di riassetto della zona cucina è il legno: questo materiale così caldo e autentico, rivestirà non solo i pavimenti, ma anche mobili, accessori e pensili.