Kupono Solar: l’energia del futuro dal sole delle Hawaii

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Dott. in Giurisprudenza

Ha preso il via alle Hawaii il nuovo esperimento che consentirà all’arcipelago americano di produrre il 100% di energia green entro il 2045. Il futuro delle rinnovabili nel cuore del Pacifico.

Kupono Solar: l’energia del futuro dal sole delle Hawaii
Pannelli per l’energia solare alle Hawaii

Il problema del caro energia e le costanti preoccupazioni su come rendere sostenibile l’approvvigionamento delle comunità non sono avvertiti solo in Italia. In tutto il mondo si stanno conducendo esperimenti e ricerche per andare a trovare le metodologie di produzione energetica meno impattanti per il pianeta, rispettando il lato green e l’ ecosostenibilità.

Oltre, ovviamente, agli scenari politici mondiali, con la questione spinosa nata negli ultimi mesi sul gas russo che ha visto schizzare alle stelle le spese di aziende e famiglie, da noi tanto quanto in altri Stati.

Dalle Hawaii, l’ arcipelago americano di isole nel cuore dell’ Oceano Pacifico, prende via un progetto che mira a portare il territorio a raggiungere l’efficienza energetica entro il 2045. Si tratta di Kupono Solar, un campo solare da 42 megawatt che si svilupperà su oltre 130 acri di terreno.

Il progetto prevede anche la realizzazione di una speciale batteria agli ioni che farà da accumulatore di energia. Questo consentirà di fornire elettricità alle case anche durante le ore notturne o in caso di richiesta straordinaria di corrente elettrica. Mission doppia per l’iniziativa, vediamo perchè.

Kupono Solar a pieno regime, consentirà di fornire energia pulita a 10.000 famiglie dell’isola di O’ahu, comportando un significativo risparmio economico per queste ultime. Inoltre, una volta messo interamente a punto, probabilmente entro l’inizio del 2024, aiuterà l’ambiente.

Gli sviluppatori hanno stimato, infatti, che il sistema progettato sarà in grado di abbattere drasticamente le emissioni di CO2. Oltre 50.ooo tonnellate in meno, in pratica la produzione di CO2 di oltre 11.000 automobili. Lo sviluppo di progetti come Kupono Solar vanno tenuti d’occhio ed è auspicabile che iniziative del genere vengano fatte partire anche nel territorio italiano.