Il fotovoltaico diventa portatile: risparmia con Jackery
Se l’energia è diventata carissima, una start up americana propone la soluzione. Si tratta di Jackery, il fotovoltaico portatile che genera energia grazie al Sole.

Se il caro energia e le bollette salate vi mettono a dura prova, potete ripiegare sul fotovoltaico. Ma non è sempre la soluzione adatta, soprattutto a chi manca spazio. Eppure, la soluzione di una start up americana è quella ideale per sfruttare l’energia solare, accumularla e usarla quando si vuole per poter vivere tranquillamente.
Si tratta di Jackery, il fotovoltaico portatile. Nato dall’idea di un gruppo di giovani che hanno pensato a diverse soluzioni su misura anche per accumularla e sfruttarla nel tempo.
La differenza tra le configurazioni di questo prodotto sta nell’ingombro complessivo a pannelli aperti, nella capacità di catturare luce dal Sole e la rapidità di ricarica. I generatori solari Jackery sono ideali per sfruttare il sole a proprio vantaggio, approvvigionare durante le ore in cui l’elettricità è meno onerosa e soprattutto sfruttarla dove si vuole e quando si vuole. Un grande vantaggio soprattutto per chi ama stare all’aria aperta, magari facendo dei giri in camper o esplorando il mondo facendo campeggio.
Ma nulla vieta di poterlo usare anche in un ambiente domestico, visto che ci sono generatori con diverse potenze e si può scegliere come usare l’energia accumulata e quanta al giorno.
La linea di Jackery si compone di due prodotti principali. Jackery Explorer con accumulatori compatti e comodi per il trasporto e Jackery SolarSaga.
Questi ultimi sono pannelli fotovoltaici portatili, ideali per la ricarica rapida degli accumulatori. Il successo è ormai consolidato: le vendite hanno ormai superato le 2 milioni di unità a livello mondiale e il prodotto ha ricevuto molti riconoscimenti. Sarebbe una grande soluzione per le luminarie natalizie cittadine e quindi combattere il caro bollette.
Il sistema costa 200 Euro per i pannelli a salire, mentre il generatore parte da 1800 Euro fino a 3000 o 4000 Euro, dipende dalla capacità della batteria di accumulo.