I 5 stili di arredo più amati: come cambia la visione degli spazi
Vere e proprie filosofie di vita che cambiano il concept di vivere gli spazi domestici. Scegliere significa districarsi tra una miriade di possibilità, ma solo 5 sono i design più riconosciuti e amati nel mondo nell’ultimo decennio.
Cambiare arredo ad una stanza o procedere con la ristrutturazione di una casa nuova è sempre una bella sfida e proprio perché le possibilità sono tante, ci si può sentire confusi nell’intraprendere questo percorso.
Oggi abbiamo selezionato i 5 stili d’arredo che si classificano come i più gettonati degli ultimi anni, magari tra questi troverete quello che più vi ispira.
La ricetta per la felicità che proviene dalle fredde zone della Scandinavia prevede nelle propria dimora l’uso quasi esclusivo, di materiali naturali e tessuti caldi ed accoglienti.
Lo Scandy style predilige il legno, soprattutto chiaro, lana e cotone per i tessili di qualsiasi ambiente, il verde delle piante per decorare e vivacizzare lo spazio e la valorizzazione della luce per amplificare ogni ambiente. Non dimenticate la parola d’ordine: minimal è l’essenza di questo stile.
2. Minimal chic: la chiave dell’essenzialità
Anche in questo caso “meno è meglio”, la semplicità la fa da padrone per creare atmosfere calme e sensazioni di pace. Il focus di questo design è l’accoglienza, che si fonde con l’eleganza: pochi orpelli e decorazioni, linee geometriche pulite, tessuti preziosi e materiali naturali.
Il tocco che lo definisce è la presenza di pochi complementi importanti, selezionati e di design che catturano l’attenzione con la loro discreta bellezza.
3. Fascino proveniente da terre lontane: l’etnico
Colori conturbanti e tessuti dalle fantasie ammalianti ed eccentriche, così potrebbe essere descritto un salotto marocchino del caldo Marrakech. Elementi in rattan intrecciato, grandi vasi e tende lussureggianti: vi sembrerà di essere in quelle terre, almeno solo con l’immaginazione.
4. Lo stile del 2022: il mediterraneo
Torniamo con i piedi a terra e valorizziamo il nostro territorio con lo stile mediterraneo, il più gettonato di questo 2022. Esaltazione delle cose semplici e dei materiali rustici come pietra e terracotta, colori tenui con piccoli accenti vivaci da inserire dove vi va.
Sembrerà di essere sempre in vacanza con le sdraio fuori al balcone, le tovaglie a righe, le tende di lino e il profumo di pasta col sugo che aspetta in tavola.
5. Ispirazioni dalla Grande Mela: lo stile industriale
I loft americani di famosi film e fiction sono il sogno un pò di tutti, grandi ambienti con pavimenti e pareti effetto cemento, mattoni grezzi e tubi in bella vista, così l’industrial si distingue con il suo animo graffiante e quelle atmosfere che ricordano vecchie fabbriche e capannoni abbandonati negli anni 50, per lasciare spazio a meravigliosi open space moderni.
Must dell’industrial è il riuso di oggetti recuperati, che abbiano una storia da raccontare, meglio se conservano una patina o dei difetti che possano far tornare alla mente il loro passato.