Gli auricolari fanno male? La risposta degli esperti
Gli auricolari ci servono, ogni giorno, per parlare al telefono in maniera sicura ma, soprattutto, per ascoltare la nostra musica preferita. Eppure, da più parti si levano cori che li descrivono come dispositivi pericolosi per la salute dell’orecchio. Cosa c’è di vero? La parola agli esperti del settore e ai loro consigli.

Gli auricolari sono, ormai, nostri fedeli compagni d’avventura sia quando ascoltiamo la musica che quando stiamo al telefono. Eppure ci hanno sempre detto che il volume elevato danneggia l’udito. Gli smartphone moderni, non è un caso, ci avvisano quando stiamo per impostare un volume troppo alto. Ma cosa c’è di vero? Ascoltare musica con gli auricolari fa male o possiamo stare tranquilli?
La risposta, stavolta, ci arriva direttamente dagli esperti che hanno anche “snocciolato” per noi qualche bella chicca per utilizzare i nostri auricolari nel massimo della sicurezza. Diciamo innanzitutto che gli auricolari non rappresentano un problema per il nostro udito a patto di non esagerare con il loro utilizzo dal momento che troppe ore di fila possono portarci a sviluppare, con maggiore facilità, infezioni.
Questo vale soprattutto per i modelli che si inseriscono nelle orecchie dato che accumulano sporco e cerume che possono, poi, veicolare nei condotti uditivi. Ecco perché gli esperti ci consigliano di:
- Scegliere auricolari che siano comodi da indossare e che non ci diano alcun tipo di disturbo.
- Fare una pausa di 5 minuti per ogni ora di utilizzo.
- Igienizzare i dispositivi dopo averli utilizzati e collocarli al riparo (magari in un’apposita custodia).
- Non condividere i propri auricolari con terze persone dato che la proliferazione dei batteri, in questo caso, aumenta a dismisura (92% contro l’8% appena).
Massima attenzione, poi, all’utilizzo degli auricolari quando si fa sport. In questo frangente, infatti, si tende a sudare molto e a sviluppare un ambiente più umido e a causare la patologia nota come orecchio del nuotatore. Una patologia seria da cui stare alla larga dato che può sfociare in fastidiosissime otiti.
Così facendo, secondo gli esperti, potremo stare più sicuri nell’utilizzo dei nostri dispositivi, ascoltare la nostra musica preferita col massimo del comfort e senza particolari problemi.