Faranno tendenza nel 2023: i divani funzionali e dall’estetica ricercata
Complemento immancabile nell’arredo di casa dell’ultimo decennio, simbolo di comodità è capace di divenire il fulcro della stanza e da solo di arredare l’intero ambiente. Vediamo i modelli e le caratteristiche che i migliori interior designer indicano, come di tendenza nel prossimo 2023.
In tutti i complementi di arredo negli ultimi anni si ricerca funzionalità, comodità e materiali che rispettano l’ambiente attraverso processi di lavorazione ecosostenibile. Queste esigenze nascono proprio dall’ultimo periodo che tutto il mondo ha vissuto a causa della pandemia che ci ha costretti a vivere di più l’ambiente domestico, per alcuni addirittura lavorando da casa. Proprio perchè la casa si vive di più, anche l’occhio vuole la sua parte ed ecco che tutto quello che vi inseriamo deve avere un design ricercato ed elegante.
Tra i complementi che maggiormente rispecchiano queste caratteristiche troviamo il divano che nel 2023 dovrà essere grande, comodo, super ergonomico e particolare. Vedremo tornare di tendenza le forme sinuose e smussate abbandonando il minimalismo eccessivo e la linearità, la grandezza sarà over size per avvolgerci in un morbido abbraccio: non solo un luogo dove leggere un libro o guardare la tv ma proprio dove riposare per ore. Continuano ad essere gettonati i divani con penisola, evitando quindi poltrone e sedie ma focalizzandosi su un unico complemento che da solo riempie lo spazio.
I colori che accompagneranno il 2023, saranno quelli terrosi e neutri facilmente abbinabili che richiamano gli elementi della natura. E proprio alla salvaguardia di quest’ultima i divani del prossimo anno dovranno aderire, quindi materiali organici e smaltibili, plastic-free che provengono da aziende che proseguono la mission della sostenibilità e del ridotto impatto ambientale.