Ecco come sarà la zona living del 2023: gli stili che tutti ameranno
La zona clou di casa? Il living: in questo ambiente passiamo tempo prezioso. Scopriamo come saranno quelli del 2023, gli stili, le idee, i colori e i trend da non perdere, in anteprima per voi. Una selezione delle migliori ispirazioni con cui progettare o rimodernare la zona giorno.

Se con l’arrivo del nuovo anno vi è venuta voglia di fare un bel restyling di casa, ecco le idee che fanno al caso vostro. Da quale stanza cominciare? Su quale ambiente investire? Di sicuro c’è l’imbarazzo della scelta quando si parla di amore per le novità.
Concentriamoci, però, su un ambiente fondamentale in ogni casa, per ogni famiglia: la zona living, il soggiorno, che rappresenta il cuore dell’abitazione. Ci si trascorre il proprio tempo libero, c’è spazio per trascorrere serate in compagnia di amici, di una maratona tv o di un buon libro. Essendo la stanza in cui si trascorre la maggior parte del tempo libero in casa, il soggiorno va arredato seguendo le regole dettate dagli esperti e prestando la massima attenzione.
Ma come dovrebbe essere un living perfetto nel 2023? Abbiamo selezionato alcune ispirazioni a cui potrete rivisitarvi per reinventare il vostro soggiorno e renderlo a prova di trend dell’anno nuovo.
Il primo trend da copiare è quello green: non pensate solo alle piante. Se queste ultime si confermano ancora gli elementi più piacevoli per arredare un ambiente armonioso, il verde ricorre anche sulle pareti. In una nuance, però, delicatissima: un verde oliva chiaro e polveroso.
I mobili da usare: perfetti i divani e le poltrone in cuoio, le linee di design ma assai schematiche per tavoli e tavolini e fantasie optical bianche e nere.
Se parliamo di forme di mobili e complementi d’arredo, non dimentichiamoci delle rotondità. Cerchi e ovali si candidano ad essere le geometrie più usate per decorazioni, tavolini bassi, divanetti e pouf.
Una delle tendenze più furbe del nuovo anno vede entrare in gioco colori e spazi ottimizzati. Se il living deve essere bello, vale la pena anche renderlo pratico. Ok i mobili di design, ma si farà in modo di renderli utili: separé per dividere porzioni di stanza, tavoli funzionali a più piani, sistemi di mensole per libri e decorazioni.