Caro pellet addio, arriva la macchina per farlo in casa

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Chi ha una stufa a pellet si è reso conto dei rincari, per questo motivo potrebbe essere una brillante idea acquistare la macchina per il pellet fatto in casa e dire addio al caro pellet e biomasse. Quanto costa una pellettatrice e come sceglierla senza commettere errori. 

Caro pellet addio, arriva la macchina per farlo in casa
Autore: Lernestorod / Pixabay

Il pellet purtroppo è arrivato a costare un vero e proprio sproposito. Si parte da 12 Euro fino 15 Euro a sacco, e il costo è destinato ad aumentare ancora. Per chi ha comprato stufa o caldaia a pellet credendo di risparmiare, rischia di optare per il riscaldamento tradizionale oppure passare un inverno al freddo.

Ma per fortuna, c’è chi aguzza l’ingegno e ha messo in vendita su Amazon la macchina per fare il pellet in casa: la pellettatrice.

Si tratta di un macchinario abbastanza ingombrante, quindi destinato a chi ha spazio come un terreno o un giardino. Servono le materie prime, ovvero la segatura. A seconda delle caratteristiche del macchinario fabbrica pellet, si può davvero riuscire a fabbricare 60 kg di biomassa in una sola ora.

Parlando di consumi energetici, consuma davvero poco visto che si consumano solo 3 kWh. E comunque è conveniente rispetto alla prospettiva di accendere nuovamente la caldaia a gas. Ricordiamoci che il pellet può essere anche derivato da scarti di riso o mais, dalla sansa di olive e addirittura dalle erbacce, quindi non solo legna.

Quindi, chi possiede una stufa o una caldaia a pellet e non ci vuole rinunciare, o non vuole spendere grosse cifre per comprare il combustibile, ecco che la macchina per produrlo in modo autonomo è davvero una convenienza.

Di solito, un macchinario di questo tipo viene a costare tra i 3000 e i 6000 Euro, a seconda delle prestazioni. Certo è che, per un uso prevalentemente casalingo, non servono grandi macchinari. Si possono trovare pellettatrici di qualità e Made in Italy anche sui 1000 Euro con le offerte, ma suggeriamo di non andare oltre i 2000 Euro.