Caro bollette, quanto ci costeranno luce e gas nel 2023?
Gli aumenti dei costi dell’energia sono ormai esponenziali e per famiglie ed imprese italiane si preannuncia un autunno davvero complicato, fatto di un caro bollette davvero esorbitante. E la situazione, in base a quanto preannunciato dagli analisti, non migliorerà nel 2023 quando ogni famiglia sborserà il 300% in più rispetto al 2020.

La stangata in arrivo sarà di quelle epocali: la complicata situazione internazionale di questi mesi sta portando un incredibile rincaro delle materie prime che si sta ripercuotendo in maniera importante sulle famiglie italiane. Assoutenti ha lanciato l’allarme e ha specificato come, se nell’ultimo trimestre 2022 le cose non andranno bene, per il 2023 non ci sono previsioni rosee ed il caro bollette assumerà toni tremendi. Anzi, la situazione è destinata a degenerare ancora!
In base ai dati pubblicati, se nel 2020 le famiglie italiane spendevano 785 euro per il gas e 542 euro per la luce, nel 2021 si è arrivati a 1.162 euro per il gas e 802 euro per il gas. Nulla in confronto a quello che succederà con la chiusura deln 2022 quando le famiglie, si prevede, avranno speso 1.516 euro per il gas e 1.042 euro per la luce.
E per il 2023? La situazione viene definita drammatica. Le famiglie potrebbero spendere in totale 3.052 euro per il gas e 2.214 euro per la luce. Questo significa che si spenderà qualcosa come 5.266 euro in più a famiglia per i consumi energetici. Un incremento che sfiora il 300% rispetto al 2020: una situazione per la quale è indispensabile trovare un rimedio, attualmente priorità del Governo.