Caro bollette, come usare il microonde per risparmiare
Caro bollette addio con un alleato inaspettato per abbattere i costi di luce e gas in cucina. A patto di usarlo al meglio: come usare il microonde per risparmiare al posto dei fornelli e del forno tradizionale.

Chi lo avrebbe mai detto che il forno a microonde possa essere un grande alleato in cucina per abbattere in modo definitivo i costi di luce e gas? Il piccolo elettrodomestico consuma la metà del forno tradizionale, eppure non viene usato a sufficienza. O almeno, non correttamente. Del resto, è una buona occasione per imparare visto che la crisi energetica e il caro bollette pesano sul bilancio familiare. E quando si trovano metodi utili per ridurre le spese energetiche, l’alternativa è sfruttarle!
Il forno elettrico tradizionale di classe A consuma 1 kWh orari, mentre uno di classe molto più bassa arriva al 100% in più. Il forno a microonde non ha la necessità di essere preriscaldato, pertanto si può usare per riscaldare i cibi senza pensare ai rincari in bolletta.
Il consumo medio di questo piccolo elettrodomestico si aggira sui 1.100 Watt per produrne 700 Watt, invece il forno tradizionale assorbe 200 W di potenza. Per questo, se col forno ci si impiega mezz’ora tra preriscaldamento e altro, con il microonde si risparmia la metà del tempo. I microonde di ultima generazione sono più grandi e con più funzioni. Si possono preparare più piatti e si risparmia ulteriormente energia.
Ma è possibile ottimizzare ulteriormente l’uso del forno a microonde. Assicuratevi di utilizzare contenitori in Pirex e ceramica, vanno bene anche plastica e cartone ma solo per riscaldare e non cucinare, se non volete dispersioni di calore.
Assicuratevi che abbiano un coperchio o utilizzate degli appositi coperchi in silicone. Il piccolo elettrodomestico è ideale per la cottura di cibi di media grandezza e per scongelare il cibo.
Pulite l’interno dopo ogni uso per ridurre il consumo di energia all’accensione e posizionatelo in modo che abbia una buona ventilazione e lontano da fonti di calore e altri elettrodomestici. Infine, evitate lo stand-by. Staccate la spina o utilizzate una ciabatta con interruttore dopo ogni uso. Non ve ne pentirete!