Bonus mobili e classe energetica elettrodomestici: novità in arrivo

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Bonus mobili, quale classe energetica per gli elettrodomestici? L’agenzia delle Entrate fa ulteriore chiarezza sulle caratteristiche di questi prodotti al fine di permettere agli utenti di ottenere la detrazione e indica per quanto è stata prorogata l’agevolazione fiscale legata al Bonus Ristrutturazioni. 

Bonus mobili e classe energetica elettrodomestici: novità in arrivo
Classe energetica elettrodomestici con frigo e cucina libera installazione

Quando c’è in corso un bonus fiscale, è normale che in corso d’opera ci siano dei cambiamenti per quanto riguarda le condizioni necessarie ad ottenerlo. In questi mesi abbiamo assistito a tante modifiche normative in merito ai bonus edilizi. Tanto che l’Agenzia delle Entrate si è espressa più volte per evitare fraintendimenti e che gli utenti perdessero la possibilità di avere una determinata agevolazione dal Fisco. Il Bonus Mobili è solo l’ultimo tra i tanti.

La normativa in vigore era troppo generica. Nei requisiti non era ben specificata la classe energetica a cui devono appartenere gli elettrodomestici. Il Bonus Mobili ha avuto la proroga fino al 31 dicembre 2024 grazie alla Legge di Bilancio per il 2022.

Una delle particolarità di questa detrazione è che il tetto di spesa ha uno sviluppo decrescente col passare degli anni. La detrazione del 50% sarà ripartita i 10 somme annuali di pari importo. Sarà calcolata su un massimale di 10 mila Euro per il 2022 e di 5 mila Euro per il 2023 e 2024.

Gli elettrodomestici ammessi devono appartenere a una determinata classe energetica, ovvero non inferiore alla A per il forno, alla E per lavatrice, lavasciuga e lavastoviglie, F per frigorifero e congelatore. Fino al 2021, la detrazione spettava solamente se gli elettrodomestici avevano una classe energetica non inferiore alla A+, solo i forni potevano avere la A. Ovviamente, il requisito base del Bonus Mobili sarà sempre quello dell’effettuazione di interventi mirati a recuperare il patrimonio edilizio e che possano usufruire del Bonus Ristrutturazioni. L’acquisto di mobili ed elettrodomestici nel 2022 è ammesso, purché i lavori siano iniziati a partire dal 1° gennaio 2021.