Black Friday e regali di Natale, come risparmiare evitando le truffe
Pronti per essere contagiati dalla febbre del Venerdì Nero? Ecco come risparmiare evitando le truffe e approfittare del Black Friday del 25 novembre 2022 per anticipare i regali di Natale.

Ormai siamo in piena febbre da Black Friday. Il Venerdì Nero più atteso del 2022, il quale cadrà il 25 novembre, porterà la voglia di poter acquistare una miriade di prodotti a prezzi davvero contenuti. I maggiori siti e brand addirittura cercano di anticipare o prolungare la convenienza a tutta la settimana, ma è davvero così conveniente acquistare in questo modo? Potrebbero esserci degli affari ottimi, come qualcuno che ne potrebbe approfittare.
Le truffe sono sempre in agguato. Visti i rincari di luce e gas, non è il caso di buttare via soldi e arricchire i truffatori. Ecco tutto quello che serve sapere sul Black Friday e regali di Natale: come risparmiare evitando le truffe.
In caso del Black Friday, ma in tutte le svendite, dobbiamo capire quando gli annunci online o i cartellini in caso di negozi fisici siano poco veritieri. Purtroppo, tra marketing e psicologia, i truffatori sono abili nel manipolare la nostra mente e sopraffarci, con la scusa del vero affare. E magari comprare i regali di Natale in anticipo. Sappiate che spesso, lo sconto esagerato si applica al prezzo di lancio del prodotto e non a quello attuale di vendita.
Cercate di monitorare prima il prezzo della merce di vostro interesse, in modo da capire il risparmio reale nel periodo delle svendite pre-natalizie. Esistono anche valide app e portali che mettono i prezzi in comparazione, senza dover impazzire.
Ma si deve per forza aspettare il Black Friday per risparmiare sui regali di Natale? Assolutamente no! Anzi, per evitare le truffe, è bene affidarsi anche a validi gruppi di risparmio che monitorano i principali e-commerce e siti di aste online per catturare sconti, errori prezzo e regalare buoni sconto.
Si trovano sui social o ci sono siti appositi in cui catturare i codici sconto giornalieri. Inoltre, fate un elenco di cose utili da comprare e fissate un budget massimo di spesa, sia per voi sia per i regali di Natale da fare. State certi che sarete in automatico molto più selettivi, anche per evitare di fare figuracce con i destinatari dei doni. Per ultimo, scegliete i pagamenti tracciabili come Paypal o carta di credito. Evitate bonifico bancario e soprattutto ricariche Postepay in quanto non hanno una copertura acquisti ulteriore in caso di problemi.