Attenzione a questi elettrodomestici: anche da spenti consumano tantissimo!
Il caro energia ha colpito davvero tutti e oggi più che mai è inevitabile stare attenti ai consumi dei vari elettrodomestici che abbiamo in casa. Troppo spesso, però, tendiamo a sottovalutare un aspetto: molti di questi dispositivi sono in grado di consumare energia (a volte anche tanta) persino quando sono spenti. Ecco a cosa è bene prestare particolare attenzione!

La lucina rossa che siamo abituati a vedere sui nostri elettrodomestici quando sono spenti ci indica che, in realtà, essi non sono del tutto spenti. Anche se, infatti, non sono in uso, il fatto stesso di rimanere collegati alla presa di corrente permette il passaggio di elettricità al loro interno e, di conseguenza, un consumo seppur minore di quando sono utilizzati.
Elettrodomestici come TV, console di gioco, stampanti, forni a microonde, PC sono contraddistinti dal noto stand-by. Si tratta di una fase di “attesa” in cui crediamo che, non utilizzandoli, non vi sia alcuno spreco di energia. Sbagliato! Un recentissimo studio è stato molto chiaro in merito. In un anno, lo stand-by degli elettrodomestici che non utilizziamo può costarci fino a 150 euro.
L’unico rimedio, per evitare di pagare per questi consumi davvero inutili, è quello di staccare la spina dalla presa di corrente per tutti quei dispositivi che abbiamo utilizzato e non ci servono più. Un esempio per tutti? Il caricabatterie dello smartphone che, da solo, rappresenta uno dei maggiori responsabili dei costi inutili in bolletta.