Affitto meno caro? Scopri le città in cui conviene cercare

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Dott. in Giurisprudenza

Il mercato immobiliare cambia continuamente. Se volete scoprire in quali zone d’Italia cercare gli affitti più convenienti, non perdete questo articolo con le stime degli esperti per individuare dove conviene orientarsi per risparmiare.

Affitto meno caro? Scopri le città in cui conviene cercare
conclusione di un accordo immobiliare

Il mercato immobiliare, anche relativamente ai prezzi di affitti e locazioni, è estremamente volatile come quando si parla di acquisto. In alcuni periodi dell’anno, come durante il trimestre estivo, è facile assistere a impennate dei prezzi, specie nelle località di villeggiatura, a causa dell’aumento delle richieste per affitti a breve termine. Se le vacanze estive avevano portato a settimane di prezzi più alti, attualmente si sta attraversando un periodo di relativa calma.

Finite le ferie, i prezzi si sono abbassati, ma non è il caso di attendere troppo. Il mercato, risentendo dell’influenza del contesto geo politico allarmante a causa del conflitto in Ucraina, rischia di subire scossoni e di veder crescere i tassi di interesse con riferimento ai mutui.

Se comprare costerà di più, logicamente, molti si rifugeranno negli affitti, e questo potrebbe portare a una nuova crescita dei canoni di locazione. Vediamo in quali zone potrebbe essere più opportuno tentare di concludere un buon affare immobiliare.

Se le grandi città come Milano, Bologna e Roma sono quasi inavvicinabili, province come Nuoro, Ravenna, Lucca e Chieti offrono ottime occasioni di risparmio. Anche Caltanissetta conferma un trend positivo per chi desidera affittare casa. Fra i capoluoghi di regione, nella classifica dei luoghi più cari, troviamo Milano, con quasi 20 € al metro quadro, seguita da Bologna, Firenze e Roma. Anche Verona città vede prezzi in forte salita, mentre la cintura urbana resta ancora non troppo cara. Fra i grossi centri, quelli meno cari risultano Napoli e Bari.