Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Come possiamo arredare un ingresso stile bohemien? Quali sono gli elementi da rispettare per ottenere una zona stravagante ma sempre elegante? Dai colori agli accessori che non possono mancare, scopriamo in 10 idee e foto come arredare l’ingresso.

Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

Galleria foto ed immagini

Quando entriamo in casa desideriamo da subito percepire una sensazione di calore e accoglienza che ci faccia sentire protetti, lontano dagli impegni e dalle corse che si fanno fuori da quella porta. Lo stile che scegliamo di adottare tra le mura domestiche contribuisce in questo senso e deve essere rispettato già dalla zona dell’ingresso.

Un ingresso stile bohemien introduce in un appartamento eccentrico ed elegante in cui ogni elemento rispecchia il nostro modo di essere. A differenza di altri stili rigidi e già scritti, infatti, quello bohemien accetta i diversi mix, che si tratti di materiali, colori o forme.

In quanto luogo più piccolo, l’ingresso potrebbe essere difficile da gestire e il rischio di passare da zona elegante a troppo caotica è molto alto. In questo articolo abbiamo quindi raccolto 10 idee e foto che potranno essere di ispirazione per arredare l’ingresso stile bohemien.

Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

1. I colori delle pareti

Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

Di solito l’ingresso è la zona più buia in quanto ricavata da altri ambienti. Questo ci incentiva a scegliere per le pareti colori chiari, partendo dal bianco, che anche per lo stile bohemien sono perfetti.

In questo caso, però, possiamo osare di più e puntare su almeno una parete colorata. Se infatti scegliamo di trasmettere eccentricità, e soprattutto la zona risulta ben illuminata, possiamo scegliere di utilizzare una tinta come l’arancione o il rosso che trasmettono gioia e calore appena si entra in casa.

2. Il mix dei materiali

Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

Che si tratti di legno, ferro battuto, rattan o altri materiali naturali, sono tutti ben accetti all’ingresso. Quando scegliamo gli elementi indispensabili per questa zona infatti, non è necessario limitarsi ad un unico materiale che si addica allo stile, ma si più ampiamente mixare senza necessità di essere degli esperti del settore.

Ogni elemento sarà poi arricchito con decori sulla base delle preferenze, rendendo l’ingresso bohemien parte del nostro modo di essere.

3. Colori vivaci per l’arredo

Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

Come per le pareti, anche per l’arredo possiamo utilizzare colori vivaci. La possibilità di scegliere tra diversi materiali permette di giostrare a piacimento, appunto, anche i colori. Possiamo ad esempio utilizzare una poltrona a righe colorate come seduta dell’ingresso oppure utilizzare una scarpiera blu.

Anche il mix di più tinte intense, se ben dosate, permette di portare maggiore vivacità all’ambiente. Via libera quindi a piccoli decori che spicchino, come vasi dalle tinte brillanti o lampade dai colori metallizzati.

4. La panca in legno

Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

Lo stile bohemien è anche contatto con la natura e per riprendere questo aspetto la panca in legno naturale è perfetta. Che si tratti di un modello scuro o di uno chiaro questo si adatta in ogni caso. Possiamo scegliere un elemento semplice e lineare o anche decorato.

Un’idea è quella di contrastare le forme e lo stile a quelli da altri elementi, come per esempio la scarpiera o la consolle. Se la prima sarà più classica, le altre saranno più moderne e viceversa.

5. Ingresso stile bohemien: i cuscini morbidi

Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

Per arricchire la panca all’ingresso e l’ambiente in generale, i cuscini morbidi sono immancabili. Questi possono essere collocati sulla panca o il pouf in legno per ammorbidirne le forme, ma anche per terra per dare un ulteriore appoggio.

Questi elementi devono essere scelti colorati e dalle fantasie particolari per poter trasmettere al meglio l’esuberanza dello stile. Colori come il verde, l’arancione, il giallo e il blu consentono di avvertire tutto il calore della casa.

6. I ganci come appendiabiti

Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

Per disporre in modo ordinato i cappotti o le borse non può mancare l’appendiabiti che nell’ingresso stile bohemien può essere sostituito da ganci da collocare sul muro. Questi possono essere anche di diversi materiali, a condizioni che si crei un criterio visivo tra gli stessi.

Molto apprezzati per questo stile sono i ganci fai da te, come ad esempio quelli ricavati dalle maniglie o da vecchie posate, che possono essere riverniciate del colore che preferiamo.

7. Lo specchio con cornice

Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

Lo specchio è un altro elemento immancabile all’ingresso e nello stile bohemien non possiamo non scegliere quello con cornice. In linea con i dettami dell’arredo questo può essere spesso o fine, decorato o semplice. Quindi come facciamo a scegliere quello giusto?

È sufficiente dosare. Se abbiamo scelto altri elementi molto imponenti e apparentemente stravaganti, riequilibriamo con una cornice semplice. Viceversa se accessori come la panca e i ganci risultano molto statici osiamo con uno specchio dalla cornice molto decorata, magari in legno dorato.

8. I cestini

Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

Per raccogliere cuscini, coperte che rendono la panca più accogliente, ma anche scarpe e piccoli accessori, nell’ingresso stile bohemien non possono mancare i cestini. Di diversi materiali e grandezze, questi dimostrano la loro utilità sempre.

Collocati in diversi punti dell’ingresso sono perfetti anche come vasi per le piante.

9. Il tappeto a fantasia

Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

Il tappeto non può mancare nello stile bohemien, anche nell’ingresso. Poiché questa zona viene spesso usata per cambiare le calzature, possiamo inserire un elemento morbido, molto decorato e colorato. Posizioniamolo dopo la panca per utilizzarlo solo con le ciabatte di casa.

Un’idea è quella di unire più tappeti, concetto molto apprezzato nello stile bohemien. In questo caso possiamo utilizzare un modello a pelo fine e facile da pulire fino a sotto la panca e utilizzare quello morbido più all’interno della casa.

10. Le piante all’ingresso

Ingresso stile bohemien: 10 idee e foto

Ciò che trasmette accoglienza e calore facilmente, sono decori come le piante che ben si prestano ad essere utilizzate nell’ingresso stile bohemien. Possiamo scegliere specie da interno fiorite o rampicanti e collocarle in vasi dalle forme e colori esuberanti.

Molto apprezzati in questo contesto sono i cestini appesi dai quali far scendere una cascata di foglie.

Galleria idee e foto per l’ingresso stile bohemien

L’ingresso di casa deve trasmettere non solo accoglienza, ma dare già un’idea di chi siamo. Lo stile bohemien ci aiuta in questo discorso senza parole e in questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcuni esempi.