Il nuovissimo ingresso in stile Giapponese, piace proprio a tutti! Scopri perchè

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Stufi dell’entrata del vostro appartamento, così anonima e priva di personalità? Provate ad allestire un ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa d’impatto che, con la loro semplicità e facilità d’uso, saranno talmente realistiche e perfette da pensare di essersi trasferiti in Giappone.

Galleria foto ed immagini

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

L’arte dell’ospitalità, la tradizione che si fonde con il moderno ultra tecnologico, usi e costumi ricchi di storia, fascino e quel tocco misterioso che solo il Giappone può dare. I designer all’avanguardia non faticano certo ad essere presenti nei dettagli dello stile giapponese. Il Sol Levante è la fonte di ispirazione primaria se volete creare e decorare un ingresso in stile giapponese.

Anche un piccolo ambiente potrebbe essere evidenziato da tipici elementi presenti nelle case giapponesi con una funzione ben precisa o solo per decorazione. Tutto è permesso, basta solamente non commettere errori di stile che possono essere fatali.

Di seguito, ecco come arricchire un ingresso in stile giapponese: 10 idee di presentazione casa ispirate al Giappone e agli elementi architettonici delle case giapponesi.

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

1. Usare mobili con stampe floreali o botaniche

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

La caratteristica primaria dello stile giapponese è quella di avere colori naturali e soprattutto stampe floreali che riproducono piante e fiori tipici. Uno su tutti, i fiori di ciliegio. Si evoca così l’Hanami, una festa di primavera i cui si assiste all’avvento della fioritura dei Sakura, gli alberi di ciliegio che tingono di rosa tutto il territorio nipponico. In realtà, ce ne sono tante varietà e addirittura esistono anche i Sakura invernali, pertanto è azzeccatissima come decorazione.

Si può optare per rivestire una parete o un armadio porta giacche e scarpe dell’ingresso. In alternativa ai fiori di ciliegio, potrete optare per stampe botaniche rappresentanti piante che si usano anche per decorare il tipico giardino Zen.

2. Decorare con bonsai

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

 Se il vostro ingresso è ben illuminato, non vi resta che decorarlo con piante tipiche nipponiche. L’idea per presentare bene l’ingresso in stile giapponese è quella di collocare uno o più bonsai in posizioni strategiche all’entrata, in modo da accogliere gli ospiti con un benvenuto targato Giappone.

Assicuratevi che la varietà della pianta sia adatta alle condizioni climatiche e di luce dell’ambiente e date sfogo alla vostra fantasia, con un vaso o una composizione particolare.

3. Allestire un doma

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

Per entrare nel vivo spirito dello stile giapponese, ci si deve ispirare all’architettura e alle parti delle dimore nipponiche. Quest’area è una zona di passaggio con una funzione ben precisa, ovvero trattenere qui lo sporco. Si trova tra l’interno e l’esterno della casa, quindi un ingresso occidentale è ideale.

Qui, grazie a porta ombrelli, appendini e scarpiere soprattutto, ci si libera delle cose che possono sporcare l’interno o il pavimento, gli ospiti troveranno al bordo del doma delle ciabatte apposta per camminare dentro casa. Per allestire un doma, bastano anche delle scaffalature decorate con piante, fiori o statuine.

4. Genkan, il vero ingresso giapponese

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

Più che la doma, è il Genkan l’elemento architettonico più famoso e caratteristico del Sol Levante. Presente in abitazioni e anche in strutture aperte al pubblico, è costruito per lasciare le scarpe prima di visitare gli interni. Qui potete dare adito alla vostra fantasia: creare un pavimento rialzato per distinguere doma e genkan, decorarlo con tappeti o piante o renderlo ricco con mobili e decorazioni a parete.

5. Decorare con un tokonoma

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

Il tokonoma giapponese ha tutta un’altra collocazione e funzione nelle case giapponesi. Ma nulla ci vieta di trasformare l’ingresso e ricavarne anche una piccola nicchia in cui collocare pergamene giapponesi e bonsai, o composizioni di Ikebana, fiori recisi. Importante è che siano a livello del pavimento, rigorosamente tatami, e che abbiano una simmetria logica ed essenziale.

6. Zona beauty Japanese Style

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

Porte scorrevoli in carta di riso, un piano rialzato dove appoggiare uno specchio, un cuscino dove sedersi sul pavimento in legno e tatami ma soprattutto tanta luce: ecco come potrebbe essere decorato un ingresso in stile giapponese per dare brio e una funzione adeguata all’entrata di casa.

Idea originale da attuare magari per un ingresso secondario, qualora lo vorreste valorizzare in modo originale e non avete spazio sufficiente per un mobile da toilette.

7. Mettere in mostra un Kamidana

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

Altro elemento tradizionale in una casa giapponese che si può prendere in prestito per decorare l’ingresso. Si tratta della mensola di Dio, detta Kamidana. Fa parte della religione shintoista e sono presenti il kami a scelta del padrone di casa con oggetti di culto come il Kamidana Shintai, dei piccoli specchi circolari, pietre, gioielli oppure altre cose di valore simbolico, o la riproduzione di un tempio in miniatura. Ovviamente, non è necessario convertirsi, semplicemente è una decorazione di design che dovrà essere posta più in alto possibile e mai verso Nord Est, come vuole la tradizione.

8. Carta da parati con scene o animali orientali

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

Il modo migliore per decorare l’ingresso è la carta da parati ma non tenue e delicata, bensì con toni abbastanza forti per rappresentare i simboli del Sol Levante come geishe in costumi tradizionali, scritte nipponiche e soprattutto animali come le tigri nel loro habitat naturale.

La tigre è la regina della foresta per le culture asiatiche, come per le culture africane è il leone l’animale più importante. Inoltre, pare che avere un tatuaggio o in questo caso una tigre in casa sotto forma di decorazione possa attirare la ricchezza materiale e spirituale.

9. Simboli del Sol Levante all’ingresso

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

Se vi appassiona avere in bella mostra le vostre collezioni o i pezzi unici che possedete, magari perché souvenir di viaggio, potete collocare all’ingresso armature dei samurai, una collezione di katana da appendere a parete, incisioni scritte con la calligrafia giapponese o di Shuriken o di altre armi giapponesi. Il tutto con pareti rivestite di legno o tappeti a terra che riprendono il tema floreale dei fiori di ciliegio.

10. Panca o altri mobili

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

Lo stile giapponese è semplice, essenziale e cerca l’utile oltre che l’estetica. Per questo potete collocarvi un mobile in legno con cassetti, d’epoca. Anche una panca in legno molto essenziale e semplice può creare un effetto degno di nota, come ricavare una panca che continua per tutta la parete rivestita in legno.

Non abbiate paura di inserire anche elementi moderni come faretti a LED, o decorare con vasi e piante, perché il legno si presta benissimo a vari abbinamenti senza sfigurare, pur essendo molto semplice ma d’impatto.

Ingresso in stile Giapponese: 10 idee di presentazione casa

Galleria idee e foto ingresso stile giapponese

La nostra galleria immagini vi mostrerà nel concreto altre idee e decorazioni per un ingresso in stile giapponese. Fate tesoro di questi suggerimenti e ispirazioni per fare un viaggio in Giappone senza però muovervi da casa vostra.