Abbellire l’ingresso di casa con le piante colorate: 10 idee e foto
Per chi è nato con il pollice verde è difficile non decorare casa con piante da interno. Ma è possibile abbellire l’ingresso di casa con le piante colorate? Dove possono essere collocate e soprattutto quali tipologie dobbiamo preferire? Lo scopriremo con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Abbellire l’ingresso di casa con piante colorate: all’angolo della porta
- 2. Sulla consolle dell’ingresso
- 3. Sulle scale
- 4. Nei cestini appesi
- 5. Abbellire l’ingresso con le piante colorate: la sansevieria
- 6. La Maranta Leuconeura
- 7. La Tradescantia Pallida
- 8. La Tradescantia Albiflora Nanouk
- 9. Il Ficus elastica variegato
- 10. La Tradescantia tricolor (Miseria)
- Galleria idee e foto su come abbellire l’ingresso di casa con piante colorate
Galleria foto ed immagini
I decori rendono la casa più personale, viva e autentica. Permettono di ravvivare ogni angolo donando all’ambiente il tocco in più che sembrava mancare. Sono diversi gli elementi che possiamo scegliere di inserire in ogni stanza, dalle cornici ai vasi senza mai dimenticare le piante.
Per chi ha la passione del giardinaggio è difficile non decorare anche l’interno della casa con questi elementi naturali, soprattutto se non si possiede uno spazio esterno che permetta di liberare il proprio estro creativo. Abbellire l’ingresso di casa con piante colorate è un modo per rendere la zona più viva e particolare, soprattutto quando questa appare troppo buia.
È necessario sapere dove collocarle per dare il giusto risalto e in particolare conoscere le tipologie più adatte per garantire la salute delle stesse. In questo articolo abbiamo quindi raccolto 10 idee e foto per illustrarvi gli angoli da abbellire e le piante colorate da utilizzare.
1. Abbellire l’ingresso di casa con piante colorate: all’angolo della porta
Quando scegliamo di decorare l’ingresso di casa con le piante colorate, spesso siamo mossi dalla voglia di riempire un angolo che appare nudo e freddo. Non di rado questo risulta essere proprio quello in prossimità della porta, spesso anche il più buio.
Inserire in questo angolo una pianta colorata permette di donare a tutta la zona un aspetto diverso, più autentico e accogliente. Sulla base della luce che arriva sceglieremo la specie di pianta più indicata. Ricordiamoci che possiamo scegliere tra vasi da terra e sospesi e optare per la dimensione idonea allo spazio consentito.
2. Sulla consolle dell’ingresso
Quando la zona dell’ingresso è relativamente piccola anche sulla consolle presente si opta per decori minimal. Spesso questa scelta trasmette freddezza più che accoglienza, ma trovare qualcosa che abbellisca senza risultare eccessiva non è facile.
Una pianta colorata di piccole dimensioni può essere la soluzione adatta. Questa può essere inserita in un vaso del colore adatto all’arredo che, seppure dovesse rivelarsi troppo neutro e asettico, potrà essere impreziosito dai colori della pianta.
3. Sulle scale
Quando si possiede un ingresso che si affaccia sulle scale, nel caso di case dislocate su più livelli, questa zona appare sempre come poco personalizzata e fredda. Per rendere più accoglienti anche le scale in prossimità dell’ingresso possiamo scegliere le piante colorate.
Queste possono essere collocate già sugli scalini e diventare parte integrante dell’arredo. Se invece la scala è più stretta è preferibile collocarle in prossimità della ringhiera.
4. Nei cestini appesi
Se lo spazio è limitato ma non vogliamo rinunciare ad abbellire l’ingresso di casa con piante colorate, possiamo sempre optare per quelle appese. Inserendo in punti strategici, magari quelli più vuoti, esemplari dalla colorazione brillante sarà possibile donare un aspetto nuovo alla stanza.
Ricordiamoci di scegliere i cestini o i vasi sulla base della tipologia di arredo utilizzata per l’ingresso. In questo modo diventeranno davvero parte integrante dell’arredo.
5. Abbellire l’ingresso con le piante colorate: la sansevieria
Conosciuta dai più con il nome di “Lingua di suocera”, la sansevieria è una pianta da interno che si amalgama con eleganza all’arredo dell’ingresso di casa portando un tocco di colore. Le sue foglie, dalla particolare forma appuntita come lame, presentano diverse striature di colore che si intensificano sui bordi.
È una pianta perfetta da collocare dove non c’è molta luce e che quindi non risente dell’eventuale buio dell’ingresso. Non richiede cure particolari e infatti è indicata anche per chi è alle prime armi con il giardinaggio.
6. La Maranta Leuconeura
La Maranta Leuconeura è una pianta molto particolare nella forma, colori e anche negli atteggiamenti. Definita anche “pianta della preghiera”, questa muove le sue foglie sulla base dell’illuminazione mentre nelle ore notturne tende a riposare.
Le striature rosate delle foglie, unite al moto ballerino e alla grandezza compatta, la rendono la candidata ideale per abbellire l’ingresso di casa con foglie colorate. Può essere collocata sulla consolle e aspettare che le sue foglie scendano verso il basso come da loro prerogativa. Non è difficile prendersene cura e inoltre purifica l’aria di casa, caratteristica utile all’ingresso.
7. La Tradescantia Pallida
Passiamo ora ad una delle piante da interno ornamentali per definizione, la Tradescantia Pallida. Questa, inserita in un vaso di piccole dimensioni, si presta a colorare con la sua particolare sfumatura viola il nostro ingresso.
Riesce a conservare dimensioni compatte, ideali per chi possiede un ingresso piccolo. Non è una pianta che richiede molta luce, motivo che la colloca tra le preferite per questa zona spesso più buia. Anche chi muove i primi passi nel giardinaggio la troverà molto facile da curare.
8. La Tradescantia Albiflora Nanouk
La Tradescantia Albiflora Nanouk abbellisce l’ingresso di casa con le sue foglie dalle diverse sfumature. Dal verde al rosa passando per un tenue crema, questa specie è tra le più indicate per chi desidera decorare la zona di casa spesso piccola e poco illuminata.
Anche se la sua crescita è molto rapida, è sufficiente inserirla in un vaso di piccole dimensioni per metterla in un angolo apparentemente nudo dell’ingresso. Richiede poche cure e quindi è ideale anche per chi si avvicina per la prima volta al giardinaggio.
9. Il Ficus elastica variegato
Se si desidera utilizzare una pianta dal grande impatto visivo il Ficus elastica variegato è ideale da collocare all’ingresso con un vaso da terra. Questa pianta reclama subito attenzione grazie alle sue foglie arrotondate e lucide e dalla colorazione variegata.
Le striature verdi, bianche e rosa la rendono una pianta colorata che ben si colloca all’ingresso e che infonde nell’insieme subito accoglienza e intimità, proprio come dovrebbe essere una casa che si rispetti.
10. La Tradescantia tricolor (Miseria)
La Tradescantia tricolor è una pianta da interni di semplice coltivazione, molto apprezzata all’ingresso di casa per la sua eleganza e la sua vivacità data dai colori particolari. Le numerose e variopinte striature presenti sulle sue foglie abbelliscono in poco tempo tutto l’ingresso.
In questa zona trova la collocazione ideale in cestini o vasi da appendere. Da qui parte poi una cascata di foglie che permette di dare all’ingresso un aspetto più caldo.
Galleria idee e foto su come abbellire l’ingresso di casa con piante colorate
Le piante colorate rendono l’ingresso di casa subito più accogliente. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diversi esempi su dove collocarle e quali utilizzare.