Tulipani: il trucco per averli rigogliosi
È possibile far durare più a lungo i tulipani, in vaso o in terra? In che modo si può conservare il loro colore e la loro forma caratteristica che grida da subito primavera? Questo fiore così delicato necessita di cure specifiche, ma con un piccolo trucco è possibile renderlo rigoglioso e godere a lungo della sua bellezza. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Di tutti i fiori primaverili, i primi a fiorire sono proprio i tulipani. Molto apprezzati per la varietà di colori disponibili, ma soprattutto per la forma particolare, questi fiori sono però anche tra i più delicati e i più difficili da curare.
La loro gestione varia a seconda che si trovino in vaso o in terra. Non è raro, infatti, che si scelga di godere della loro bellezza, ma si deve ricordare che, per quanto fioriscano facilmente con il primo caldo, questi fiori non gradiscono la luce diretta del sole, una delle cause che subito li rovina.
Esistono però molti trucchi per averli sani e rigogliosi a lungo, in particolare uno molto adoperato dai giardinieri per la sua praticità e la sua efficacia. Questo permetterà di avere bulbi sani e dal colore sgargiante a lungo, senza dover temere la sfioritura. Vediamo insieme come adoperarlo.
Tulipani: ecco come godere a lungo della loro bellezza

Con l’avanzare di marzo iniziano anche le prime fioriture, quelle che da subito ci fanno sentire l’aria di primavera. In particolare, i tulipani sono tra i fiori più apprezzati, per la loro forma e la possibilità di unire tra di loro differenti gradazioni di colore. Al tempo stesso però, questi sono anche tra i fiori più delicati e che quindi richiedono molte cure e attenzioni, in particolare l’esposizione al sole, che si tratti di esemplari in vaso o piantati.
Quando scegliamo di mettere i tulipani in vaso, è bene ricordare di recidere la parte finale dello stesso in modo diagonale e di rimuovere tutte le foglie che potrebbero marcire a contatto con l’acqua. Quest’ultima deve essere sempre fredda per poter evitare la proliferazione di batteri causa del deterioramento rapido dei fiori. Per evitare che questi proliferano e per far durare a lungo la bellezza dei nostri tulipani, possiamo aggiungere all’acqua qualche goccia di succo di limone.
Diversa attenzione dobbiamo porre ai tulipani piantati. È bene che questi siano gestiti in modo da poter essere spostati o, se seminati direttamente in giardino, in un luogo ombreggiato dove il sole non possa danneggiarli. Anche il terreno deve essere sempre controllato, affinché sia sempre umido e mai eccessivamente secco o bagnato: l’ideale sarebbe annaffiarlo una volta a settimana.
Per far durare più a lungo la pianta e non stressarla è poi bene reciderla quando ancora non sono nel pieno del loro colore, per consentire una crescita sana. Ricordiamo sempre che questa operazione deve avvenire la mattina presto o la sera tardi per non stressare la pianta con il calore. In questo modo avremo una scusa per abbellire casa con piante colorate.