Nuovissimo salotto giardino: le 5 soluzioni più gettonate per l’autunno!

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Per godersi al meglio il giardino non c’è probabilmente nulla di meglio di posizionarvi un comodo salottino, che permetta di godersi un po’ d’aria e di ombra e di condividere dei piacevoli momenti, come un aperitivo, con parenti e amici, in particolare, com’è facile capire, in primavera e in estate.

Galleria foto ed immagini

Salotto giardino: 5 idee, foto e consigli

Anche se si ha un giardino piccolo, quasi sicuramente si potrà trovare uno spazio per un piccolo salotto o almeno per un paio di sedute e un tavolino. Bisognerà però decidere per che materiali, stile e finiture optare. Le possibili scelte sono numerose, quindi per prima cosa sarà bene documentarsi un po’ su cosa offre il mercato. Di seguito proponiamo 5 idee dalle quali è possibile trarre utili suggerimenti.

Salotto giardino: 5 idee, foto e consigli

1. Salotto da giardino in legno

Salotto giardino: 5 idee, foto e consigli

Il legno è un elemento naturale, caldo, vivo, gradevole, che in un contesto come quello di un giardino è un’ottima scelta. Bisognerà però optare per mobili pensati proprio per l’esterno, quindi realizzati con particolari tipologie di legno, come ad esempio il teak o che abbiano subìto specifici trattamenti superficiali che li hanno resi resistenti all’umidità.

A rendere belli i mobili da esterno in legno, meglio se chiari, contribuisce l’abbinamento con accessori, come cuscini a contrasto. Dei cuscini molto chiari si sposano comunque bene sia con un legno scuro che con uno relativamente chiaro.

Per quanto riguarda il design, puntando su linee sobrie e piuttosto minimal, difficilmente si sbaglierà e si potrà mettere in giardino un arredo da esterno in grado di adattarsi ad ogni tipologia di casa e a praticamente a tutti i gusti.

2. Salotto da giardino in rattan

Salotto giardino

Il rattan, che sia naturale o artificiale, è una scelta molto diffusa per il mobili da esterno, tanto da essere diventata quasi uno standard, immediatamente riconoscibile e tra i più consigliati dagli esperti del settore.

In un giardino, un salottino in rattan è una soluzione estremamente funzionale, pratica da gestire. I suoi elementi sono leggeri, facili da spostare per adattarsi alle esigenze del momento, resistenti alla pioggia e anche facili da pulire. Ci sono salotti in rattan di vari colori, chiari o scuri e naturalmente si può giocare con l’abbinamento di cuscini a contrasto o tono su tono. I cuscini aumentano il comfort e rendono il tutto più interessante anche sul piano estetico.

3. Salotto da giardino moderno

Salotto giardino

Chi apprezza il design contemporaneo, e magari l’ha già scelto per arredare gli interni della propria casa, potrà di certo sposare il medesimo mood anche per gli esterni.

Ci sono salotti da giardino dalle linee molto moderne, realizzati con materiali evoluti e performanti, perfetti per l’uso all’aperto, come in giardino o magari anche a bordo piscina.

Un salotto da esterno deve essere facile da pulire, resistente, ma al contempo anche leggero e versatile, magari modulare, per adattarsi a diverse esigenze, in base al momento e alla stagione. Materiali e soluzioni moderne permettono di ottenere tutto questo con una certa facilità e, in molti casi, anche con un apprezzabile rapporto tra qualità e prezzo.

4. Salotto da giardino modulare

Salotto giardino

Una soluzione come un salotto modulare è particolarmente indicata per un giardino, in base alla stagione, alla presenza o meno di ospiti e a numerose altre variabili. Una poltroncina può facilmente diventare una chaise longue, un divanetto a due posti può estendersi per ospitare tre o quattro persone. Pouf, tavolini e altri elementi possono avere più destinazioni d’uso e venire combinati in vari modi.

I mobili moderni spesso adottano un approccio modulare che permette una gestione degli spazio e un’attenzione alla funzionalità molto buone. C’è, inoltre, anche la possibilità di acquistare nuovi moduli in momenti diversi, per cambiare l’allestimento, quando più se ne sente il bisogno o semplicemente il desiderio.

5. Salotto da giardino economico

Salotto giardino

I mobili costano e questo vale, anche se in misura spesso minore, anche per quelli da giardino. Sia dentro che fuori casa ci sono però diversi possibili approcci per ridurre i costi, senza necessariamente rinunciare a qualità, estetica o funzionalità. Se si cerca un salotto economico per il giardino, una prima strada può essere quella di optare per mobili in plastica, molto economici, che però difficilmente daranno buone soddisfazioni sul piano estetico. Non sono molto belli e spesso non durano neppure molto a lungo nel tempo, specie se esposti alle intemperie.

Più interessante è probabilmente l’opzione rappresentata dai mobili usati. Con un po’ di pazienza e la giusta attenzione si possono fare ottimi affari, senza rinunciare alla qualità. Altra strada percorribile con soddisfazione è quella del fai da te o del riuso creativo. Con dei pallet, destinati a finire tra i rifiuti, si possono creare con facilità sedute e tavolini dal design accattivante, anche se non si è degli esperti d’artigianato.

Galleria idee e foto di salotto giardino

Dotarsi di un salotto da giardino permette senza dubbio di godersi molto di più questo spazio verde e anche di condividerlo al meglio con amici e parenti, magari per consumare assieme un pasto o semplicemente un aperitivo. Il segreto è non cedere a compromessi sul fronte della qualità, di mobili e accessori. Scopriamo insieme alcune idee da cui trarre ispirazione.