Orto verticale fai da te: 5 idee e foto

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Avere un piccolo orto può essere molto piacevole e favorire uno stile di vita e un’alimentazione più sani. Non sempre però si ha spazio per poter coltivare anche poche piante, una soluzione può essere quella di crearsi un orto verticale fai da te.

Orto verticale fai da te: 5 idee e foto

Galleria foto ed immagini

Creare un orto verticale non è un’operazione particolarmente complessa, a differenza di quanto si possa pensare e consente di ottenere buoni risultati anche avendo a disposizione spazi molto limitati.

Ci sono varie possibili soluzioni per coltivare in verticale, a seguire ne presentiamo alcune da cui poter facilmente prendere utili spunti, da adattare alle proprie necessità.

Orto verticale fai da te: 5 idee e foto

1. Orto verticale fai da te con vecchi pallet

Orto verticale fai da te: 5 idee e foto

Usando dei vecchi bancali, o pallet, si può creare con facilità un orto verticale e al contempo dare nuova vita a oggetti altrimenti destinati alla discarica.

I pallet sono veramente molto versatili e si possono usare in casa e in giardino per dare forma a tante idee differenti, tra queste senza dubbio una di facile realizzazione è quella di una parete che funga da supporto ad un vero e proprio orto verticale, nel quale mettere a dimora piante aromatiche o quello che si preferisce avere sempre a portata di mano, in giardino o magari sul terrazzo.

Possiamo dipingere i pallet come più ci piace o lasciarli al naturale, l’unica accortezza sarà quella di fissarli molto bene ad un muro o comunque assicurarsi che restino in verticale, nella posizione desiderata, anche considerando il peso della terra e delle piante, una volta che il nostro orto sarà completo.

2. Vasi per orto fai da te in verticale

Orto verticale fai da te: 5 idee e foto

Si può creare un orto verticale, anche usando dei comuni vasi per le piante, possibilmente che non siano però troppo grandi e pesanti. Per usare dei comuni vasi, ottenendo l’effetto desiderato, basterà fare una cosa che nell’orto in genere si fa raramente, ovvero sfruttare lo spazio verticale.

Una semplice struttura a gradoni, su cui poggiare i vasi o a reticolo, sulla quale appenderli, ci permetterà di moltiplicare notevolmente il numero di piante che potremo tenere, ad esempio su una terrazza, senza che la loro presenza diventi eccessivamente invasiva.

Avere un orto è una bella cosa, ma anche avere degli spazi all’aperto in cui passare il tempo e possiamo trovare un compromesso per avere entrambe le cose, ottimizzando lo spazio, grazie ad un orto verticale.

3. Orto verticale fai da te dentro casa

Orto verticale fai da te: 5 idee e foto

Un orto verticale è un buon modo per regalarsi uno spazio verde, anche dentro casa, decorando in modo originale una parete e al contempo avendo sempre a portata di mano ingredienti freschissimi, ad esempio per arricchire una bella insalata.

Ci sono in commercio strutture, spesso modulabili e componibili, che risultano molto versatili e personalizzabili, in forma, dimensione e composizione, che consentono di creare con estrema facilità un orto verticale, ad esempio in un ingresso, un salotto o magari in uno studio.

Si può però con facilità anche creare una struttura fai da te, usando legno o altri materiali, meglio ancora se di recupero, così da compiere una scelta ancora più green.

Una buona idea è quella di iniziare prendendo un po’ di misure e successivamente buttando giù uno schizzo di cosa vogliamo realizzare. Per il resto facciamoci ispirare da idee e foto che facilmente troveremo online.

4. Mobili per orto verticale in casa o in ufficio

Orto verticale fai da te: 5 idee e foto

Un orto verticale si può realizzare con facilità anche utilizzando dei mobiletti, degli scaffali e altri elementi che magari in origine erano stati pensati per altri scopi. Il riuso funzionale e creativo di mobili a cui dare una seconda vita può risultare molto stimolante e dare belle soddisfazioni.

Un mobiletto alto e stretto, così come dei cestini metallici, spesso usati negli uffici per contenere documenti, corrispondenza e simili, possono anche ospitare ottimamente delle piante in vaso. Si potranno posizionare in casa, sfruttando e valorizzando lo spazio in verticale, varie piante aromatiche e altre risorse preziose, praticamente immancabili in un piccolo orto.

5. Orto verticale con bottiglie di plastica

Orto verticale fai da te: 5 idee e foto

Le bottiglie di plastica possono, come noto, essere riciclate e diventare molti altri oggetti di uso comune, ma possono anche essere riutilizzate in casa per creare qualcosa di originale e utile, come gli elementi di un orto fai da te. Le bottiglie di plastica sono leggere e facili da lavorare con strumenti comuni, come un taglierino o delle forbici.

Potremo, rimuovendone una sezione, trasformarle facilmente in vasi leggeri e funzionali, che potranno ospitare le piantine del nostro orto. Ci basterà un semplice spago poi per appendere le bottiglie, sfruttando una parete come supporto verticale. Questa soluzione può essere molto valida in un giardino, ma anche in terrazza e se c’è abbastanza luce naturale, perfino in casa.

Galleria idee e foto orto verticale fai da te

Chi non è un mago del fai da te potrebbe pensare che crearsi da soli un piccolo orto verticale sia qualcosa di estremamente complesso, ma in realtà, facendosi ispirare da semplici idee già realizzate tutto diventerà più facile, veloce e anche divertente e in grado di dare non poche soddisfazioni.