Giardino stile rustico: 8 idee e foto

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Dott. in Giurisprudenza

Se avete voglia di progettare o rivisitare i vostri angoli verdi in vista della nuova stagione, uno stile a cui ispirarvi potrebbe essere quello rustico che, con le sue atmosfere romantiche, vi saprà riportare indietro nel tempo ai giardini di una volta. Nel nostro articolo abbiamo raccolto idee di ambientazioni, piante, complementi d’arredo per aiutarvi a ricreare uno spazio verde dal gusto rustico. I fiori migliori e gli accessori più originali per un giardino perfetto.

Galleria foto ed immagini

Giardino stile rustico: 8 idee e foto

Se si pensa al concetto di rustico ci si ricollega subito a qualcosa di genuino, di tradizionale ed accogliente. Come per l’arredamento degli spazi interni dell’abitazione, anche il giardino, decorato secondo questo stile, non potrà fare a meno di alcuni dettagli.

Il leitmotiv dello stile rustico è l’uso di materiali naturali, come la pietra e il legno, che ricorrono nella realizzazione di mobili e complementi d’arredo da esterno. Vedremo alcune piante particolarmente adatte a riempire il giardino di profumi e colori ed aiutarvi a donargli un’aria romantica. Perché, innegabilmente, lo stile rustico, oltre ad essere ispirato alla tradizione, ha un che di sognante che non potrà non conquistarvi.

Giardino stile rustico: 8 idee e foto

1. Pergolato vestito di fioriGiardino stile rustico: 8 idee e foto

Un giardino in perfetto stile rustico che si rispetti non può non avere un angolo impreziosito da un porticato, con il suo bell’angolo relax in cui riposarsi. Se non avete abbastanza spazio a disposizione, potreste comunque attrezzarvi con una struttura in legno di dimensioni contenute per dare sostegno e far sviluppare le vostre piante. Perfetti per un porticato romantico e profumato, i gelsomini o il glicine.

2. Romantico vialetto

Giardino stile rustico: 8 idee e foto

Se avete un giardino ampio e spazioso e la possibilità di creare un vialetto fra le aiuole, darete di certo un tocco molto rustico all’ambiente, un pò da vecchio film romantico, un pò giardino segreto. Mattoni, pietre naturali o ciottoli, c’è una vasta scelta di materiali per lastricare il vostro sentiero.

Prima della posa, il terreno dovrà essere ben livellato, e i singoli elementi andranno assicurati e resi stabili onde evitare cadute e spostamenti successivi. Quindi, eventualmente, potrebbe essere il caso di chiedere aiuto a un professionista.

3. Steccato e giardino rustico verticale

Giardino stile rustico: 8 idee e foto

Come nelle vecchie case di campagna, circondate da recinti e steccati, anche il vostro giardino si guadagnerà un aspetto rustico e vivace, con la parete di tavole di legno adibita a fioriera verticale.

I mezzi per sospendere i vasi sono fra i più vari: ganci, vecchi appendiabiti rivisitati, portavasi in ferro, cornici… insomma, potete ricorrere a soluzioni belle e fatte o inventarvi un progetto vintage dando nuova energia ad un vecchio oggetto retrò. D’altronde rustico e vintage sono stili che vanno molto d’accordo.

4. Immersi nel profumo

Giardino stile rustico: 8 idee e foto

Una preziosa risorsa per un giardino dal gusto rustico è la lavanda. Questa pianta, sviluppandosi in rigogliosi cespugli, riempie in fretta gli spazi e ha l’enorme vantaggio di essere molto scenografica, oltre che profumatissima.

Perfetta per impreziosire un angolo relax o il viale d’ingresso e, per rendere il tutto ancora più romantico, via libera a mobili da esterno e complementi d’arredo in vimini, paglia o ferro dall’effetto vintage, per un rustico dal mood provenzale.

5. Un sentiero alternativo

Giardino stile rustico: 8 idee e foto

Al posto delle pietre, dei mattoni e delle comuni piastrelle da giardino, perchè non ricorrere a questa tecnica di lavorazione del legno per lastricare il vialetto del vostro giardino?

L’effetto finale, insolito e originale, interpreta perfettamente lo stile rustico che stiamo ammirando in queste foto, rendendolo ancora più particolare per la sua inusualità. Se il legno è perfetto per mobili, sedie e tavolini rustici, perchè non può esserlo anche per la pavimentazione?

6. Colori e materiali naturali

Giardino stile rustico: 8 idee e foto

In un giardino rustico, a farla da padrona, deve essere la natura, il senso di romantica pace e tranquillità. Per un ambiente accogliente e in linea con questo stile, ricorrete a materiali naturali e a colorazioni, per gli stessi, ma anche per tessuti, cuscini e poltroncine, dai toni neutri e chiari.

7. Decorazioni dal sapore retrò

Giardino stile rustico: 8 idee e foto

Avete presente tutti quegli oggetti e quelle anticaglie che popolano molte delle nostre cantine o soffitte? Oppure gli accessori e i mobili tipici delle fiere dell’antiquariato e dei negozi di vintage? In un giardino rustico sono perfetti complementi d’arredo.

Anche se un pò vissuti, saranno comunque inseribili nell’ambiente per creare un angolino romantico, come decorazioni a sé stanti oppure convertiti in fioriere e portavasi.

8. Il riposo nel cottage

Giardino stile rustico: 8 idee e foto

Se state pregustando le ore di sole all’aperto, durante i prossimi mesi primaverili ed estivi, è arrivato il momento di pensare all’angolo relax. Per interpretarlo in stile rustico, via libera a divanetti, sdraio e chaise longue essenziali e dall’effetto naturale.

Si integreranno perfettamente con il resto dell’ambiente, lasciando le piante protagoniste e garantendovi quell’effetto rustico che stavate cercando per il vostro angolo verde.

Galleria idee e foto Giardino in stile rustico

Per il vostro giardino, niente di meglio delle nostre idee in stile rustico: guardatele tutte nella galleria fotografica e scegliete l’idea che fa di più al caso vostro. Regalatevi un’ambientazione romantica per il vostro relax all’aperto.