Giardino per l’estate: 5 idee e novità

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

In che modo possiamo organizzare il nostro giardino per l’estate? Quali sono le idee e le novità che possiamo inserire in questo spazio che verrà utilizzato con maggiore frequenza durante la bella stagione? Scopriamo insieme le più particolari.

Giardino per l’estate: 5 idee e novità

Galleria foto ed immagini

Durante la stagione più calda, non è raro che chi possiede un giardino sfrutti questo spazio per passare del tempo in compagnia godendo di un meritato momento di relax. Affinché ciò sia possibile è, però, necessario organizzare il giardino per l’estate in modo funzionale.

Sono, infatti, diverse le idee che possiamo sfruttare in questo ambiente, molte delle quali ci consentono di dare libero sfogo alla nostra fantasia. Non a caso, proprio il giardino è il luogo in cui è possibile coltivare gran parte delle proprie passioni, rilassarsi, passare del tempo in compagnia o anche consumare dei pasti godendo della brezza estiva.

In questo articolo abbiamo scelto di raccogliere una serie di idee che renderanno davvero suggestivo e particolare il nostro spazio esterno. Vedremo come trasformare in pochi gesti questo luogo da inabitato al più vissuto della casa. Rimbocchiamoci le maniche e organizziamo il nostro giardino per l’estate.

Giardino per l’estate: 5 idee e novità

1. Via libera ai colori

Giardino per l’estate: 5 idee e novità

Quando dobbiamo organizzare il giardino per l’estate una delle idee che possiamo utilizzare è quella di sfruttare appieno la potenza dei colori. In questa stagione spiccano le tinte brillanti, appariscenti e calde, le stesse che ricordano molto il calore del sole e l’allegria dei fiori. Perché, dunque, non riprendere queste tonalità anche all’interno del nostro giardino?

Decoriamo gli arredi e gli elementi nel nostro spazio esterno con le tinte che preferiamo, anche a contrasto. Possiamo utilizzare cuscini di diverse tonalità da collocare sulle sedie o sui divanetti, una tovaglia decorata e particolare sul tavolo, delle tende leggere, traspiranti ma sempre vivaci e che ci proteggano dai raggi più forti del sole e dalle fastidiosissime zanzare. Sono davvero tante le soluzioni che possiamo adottare e tutte idonee a farci vivere questo spazio della casa come il più accogliente che ci sia.

2. Delimitare gli spazi

Giardino per l’estate: 5 idee e novità

Un’idea suggestiva, quando organizziamo il giardino per l’estate, è quella di delimitare gli spazi. Separiamo, ad esempio, la zona che sarà dedicata alla convivialità da quella in cui pratichiamo giardinaggio o, ancora, da quella in cui stendiamo i panni. L’importante è poter avere sempre tutto in ordine e con questo piccolo accorgimento ci riusciremo.

La delimitazione non deve essere obbligatoriamente fisica e, dunque, non è necessario utilizzare steccati di legno o altre soluzioni simili. Possiamo anche creare una suddivisione più naturale e spontanea. Potremo, ad esempio, separare la zona “cucina” da quella “pranzo” esclusivamente posizionando al limite il nostro fedele barbecue.

3. La piscina da montare

Giardino per l’estate: 5 idee e novità

Anche per chi possiede un giardino relativamente piccolo non può mancare una piscina da esterni. Si tratta di un elemento che si adatta con molta facilità alle dimensioni e allo spazio a nostra disposizione e ci consente di vivere al meglio e con vivacità il giardino per l’estate, specie se abbiamo bambini piccoli che vi si potranno divertire un mondo.

Individuiamo la zona in cui desideriamo collocare la nostra piscina e assicuriamoci che questa sia raggiunta da un impianto idrico. Un semplice tubo collegato ad una fontana sarà sufficiente a riempire la piscina. Per i più piccoli possiamo usare quelle gonfiabili, sicure e pratiche da montare e da smontare. Se nell’abitazione sono presenti più adulti possiamo, invece, utilizzare soluzioni più particolari e durature che potranno in ogni modo essere smontate e riposte in cantina durante il periodo più freddo.

4. Mura di piante

Giardino per l’estate: 5 idee e novità

Spesso la presenza di un giardino fa nascere in chi lo possiede la passione per il giardinaggio. È possibile unire l’utile al dilettevole utilizzando le piante non soltanto come decorazione ma anche come elemento funzionale.

Qualora, infatti, desiderassimo creare delle suddivisioni all’interno del giardino, ad esempio tra la zona relax e quella per consumare i pasti, potremo farlo trasformando in un cespuglio la pianta che preferiamo. Ricordiamoci sempre di lasciare un passaggio relativamente grande che ci consenta di raggiungere in modo agevole ogni angolo del giardino.

5. Creare atmosfera con le luci

Giardino per l’estate: 5 idee e novità

Chi possiede un giardino in estate lo utilizza non soltanto durante il giorno, ma anche, in modo particolare, durante la sera. In questo momento più romantico è infatti possibile organizzare cene in compagnia, rilassarsi con un libro o semplicemente ammirare le stelle. Dobbiamo assicurarci di creare la giusta atmosfera che ci consenta di rendere ancora più suggestivo questo ambiente.

Puntiamo sulle luci funzionali con lo scopo di illuminare i vari percorsi e, in generale, le zone più utilizzate del giardino. Serviamoci, invece, di luci particolari per creare l’atmosfera giusta. Potremmo optare per dei LED colorati, per delle lanterne, per dei fili e, perché no, anche per delle candele profumate che creeranno una luce soffusa ma accogliente anche durante le serate più fresche.

Galleria di idee e foto di giardino per l’estate

Chi possiede il giardino come spazio esterno desidera organizzarlo al meglio in vista della stagione più calda. In questa galleria di immagini ti proponiamo diverse idee.